«Neurochirurgia a Frosinone è una certezza. La Regione Lazio aveva fatto alcune osservazioni, e io credo sia positivo discutere nel merito di come portare avanti un lavoro che vada a migliorare i servizi sanitari nel nostro territorio, ma sarà dato il via libera sulla fattibilità del progetto dell'Ospedale Spaziani per la realizzazione del- l'importante reparto». Getta acqua sul fuoco Mauro Buschini sulla possibilità di una bocciatura da parte della Regione Lazio del piano sanitario. La rassicurazione arriva al termine di una giornata piuttosto convulsa, nel corso della quale l'assessore al- l'Ambiente ha avuto un duro confronto con quanti hanno tentato di ostacolare il progetto. E se parole grosse sono volate mercoledì tra il commissario Macchitella e quanti, a Roma, avevano posto una serie di paletti, altrettanto è accaduto ieri.
C'è chi racconta che l'esponente del Pd abbia posto la questione in maniera davvero pesante. Facendo, così, capire che non ha alcuna intenzione di perdere la faccia con quei sindaci che hanno detto sì alle modifiche con- tenute nel piano sanitario. «Proprio questa mattina (ieri, ndr) – ha spiegato Buschini – ho avuto un confronto con la cabina di regia su quello che ritengo sia uno dei punti cardine del piano aziendale di recente approvato dai sindaci.Come Regione diremo sì a Neurochirurgia perché questa è la strada giusta, dopo tanti anni, per costruire le condizioni per il Dea di secondo livello. È un passo decisivo, perché vogliamo continuare ad aumentare i servizi e la qualità degli stessi per garantire ai cittadini della provincia una sanità adeguata alle esigenze del territorio. La strada è lunga, i problemi permangono ma li stiamo affrontando con determinazione e credo che il reparto di Neurochirurgia possa rappresentare il definitivo segnale di inversione di marcia a Frosinone, dove è terminata la stagione dei tagli e si potenziano i servizi».
A chiedere maggiore chiarezza è il consigliere regionale di Forza Italia Mario Abbruzzese. «Sul reparto di Neurochirurgia da attivare presso l'ospedale Fabrizio Spaziani, di rilevante importanza per il conferimento del Dea di II Livello - fa notare - deve essere fatta presto chiarezza. Pertanto invito la Regione Lazio a dire come stanno realmente le cose. La mancata realizzazione di un'unità così strategica sarebbe devastante per il sistema sanitario della provincia di Frosinone. Questo governo regionale - prosegue Abbruzzese - sta emarginando e mortificando la Ciociaria. Sarebbe, quindi, il caso che i rappresentanti della maggioranza eletti sul territorio battessero un colpo e incominciassero a difendere veramente il Frusinate. Purtroppo da quattro anni a questa parte assistiamo a continui annunci di una costante attenzione da parte del governo regionale. Dalle parole, però, non si è mai passati ai fatti. Pertanto, qualora fossero vere le voci che si susseguono in merito alla bocciatura da parte della Regione Lazio, ancora una volta Zingaretti e compagni calpesterebbero la volontà dei primi cittadini che vedono nell'attivazione delle unità di neurochirurgia, radiologia una colonna portante su cui fondare la riorganizzazione della sanità e il riconoscimento del Dea di II livello. Tutti - ha concluso Abbruzzese - vogliono chiarezza su questa vicenda. In tempi brevissimi».
Pronta la replica di Buschini. «Resto basito - ha affermato l'assessore regionale - dinanzi ad alcune dichiarazioni che hanno il chiaro intento di strumentalizzare e creare polemiche dove in realtà le polemiche non devono esistere. In questi anni ho evitato di ricordare i disastri prodotti sulla sanità della provincia di Frosinone dalla precedente amministrazione regionale: ora sono costretto, invece, a ricordarlo al consigliere Abbruzzese, silente nell'era dei tagli perpetrati al nostro territorio quando era in maggioranza».