"Che sarà? Bo!" "Sarà uno spettacolo work in progress, quasi un last minute...oh e poi sarà quel che sarà si vedrà! Ma non avrò sfoggiato troppo inglese?!" (cit. Maurizio Battista) Il titolo "Che sarà", con evidente rimando alla canzone del Sanremo del ‘71 dei Ricchi e Poveri, racchiude in sé tutta l'essenza della vita e dello spettacolo.
Come di consuetudine Maurizio terrà fede alla sua più grande capacità: analizzare scorci di vita quotidiana con disinvoltura, armonia arrivando a toccare note profonde senza annoiare e abbandonare la sua abilità comica. Tutto sarà accompagnato dai virtuosismi canori dei quattro elementi dei Baraonda.
Dopo il grande successo delle passate stagioni il mattatore romano sarà giovedì alle 21 sul palcoscenico del Teatro Nestor di Frosinone. Uno spettacolo nuovo, attesissimo, imperdibile. Tra domande taglienti, gag, battute brillanti. Un continuo divenire di idee, un botta e risposta spassoso e ininterrotto di trovate e curiosità che spiazzeranno il pubblico. Uno show spumeggiante ed esplosivo, ma anche irriverente e sfrontato, che come sempre farà ridere, sorridere ma anche riflettere, come solo Maurizio Battista sa fare. Maurizio Battista è uno dei più noti comici di cabaret.
Molto spesso la sua satira prende di mira i comportamenti delle donne negli aspetti della quotidianità, portandoli all'eccesso. Molto famosi anche i suoi sketch in cui ironizza su bizzarri articoli di giornale o annunci, tutti realmente pubblicati. Nato nel quartiere di San Giovanni, dove tuttora abita, Maurizio fin da piccolo lavora nel bar della sua famiglia, di origini ciociare (ora ha un bar suo, Le Cafè Du Park, alla Piramide Cestia). Inizia a fare teatro da giovanissimo, nel 1978. Ha esordito in televisione nel 1989 partecipando come comico e co-conduttore alla decima edizione di Fantastico affiancando Massimo Ranieri, Anna Oxa e Giancarlo Magalli. È tornato in televisione nel 1996 dove ha riscosso grande successo partecipando al Dopofestival di Sanremo. Nel 2003 ha esordito su La7 nel programma comico Assolo.
Nel 2012 ha condotto per quattro puntate il suo nuovo one-man show Il mio secondo matrimonio in onda su Rai 2. Nel 2013 è tornato con un suo nuovo one-man show Tutte le strade portano a... in quattro puntate in onda su Rai 2. A settembre 2014 conduce Striscia la notizia insieme a Leonardo Pieraccioni, per una settimana.