C'è tempo fino al 15 febbraio per presentare la domanda del bando per avere in comodato d'uso gratuito per dieci anni, con la possibilità di rinnovo, locali di proprietà comunale che sono stati confiscati alla criminalità organizzata. Si tratta dei locali dove, stando alla denuncia presentata da una giovane, sarebbe avvenuta una violenza sessuale che vede rispondere dell'accusa sette rom, tutti arrestati e tuttora in carcere.I fabbricati destinati a finalità sociali sono così suddivisi: manufatto ad uso residenziale avente superficie pari a 129,86 mq circa, costituiti da cinque vani, di cui un salone con angolo cottura, un bagno, due camere da letto e annesso locale adibito a palestra/sgabuzzino.

Un locale deposito avente una superficie di circa 50 mq, destinato a rimessaggio agricolo e ricovero animali. Fabbricato la cui complessiva superficie risulta essere di circa 200mq. Possono essere presentati progetti per ogni singolo locale. Possono avanzare istanza di concessione i soggetti appartenenti alle seguenti categorie: comunità anche giovanili, enti, associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti, associazioni di protezione ambientale, operatori dell'agricoltura sociale.

Gli interessati dovranno far pervenire un plico perfettamente chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura, entro e non oltre le 12 del 15 febbraio all'indirizzo Comune di Ferentino (Fr) - Ufficio protocollo generale, piazza Matteotti 17, 03013 Ferentino.

Il plico può essere trasmesso anche per raccomandata con avviso di ricevimento a mezzo di servizio postale, mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, recapitato a mano all'ufficio protocollo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e anche il giovedì dalle 15 alle 18.