In tanti continuano a scaricare l'app "Comunica city" del comune di Ferentino per avere a portata di click informazioni utili della propria città. Il servizio è stato presentato pochi giorni fa nella sala consiliare e giorno dopo giorno vengono aggiunte indicazioni e comunicazioni da parte dell'amministrazione. Una iniziativa che piace a molti ma altri puntano il dito su alcune "questioni irrisolte". Vincenzo Pomi del gruppo Cambiare, ha postato sulla sua bacheca Facebook alcune considerazioni.
«Bocciano la proposta del Wi-Fi libero in centro e poi pagano per ideare un'app che dia tutte le informazioni necessarie su Ferentino dimenticando che in centro internet non prende, quindi l'App se un turista arriva in piazza non funzionerebbe. La pagina Facebook del Comune è abbandonata da giugno, quindi, se non sono in grado di scrivere informazioni su Facebook sapranno farlo su un'app?» Dall'altra parte l'amministrazione punta a favorire un più immediato accesso dei cittadini alle informazioni, riducendo la distanza con la pubblica amministrazione, attraverso l'utilizzo delle moderne tecnologie. Avviato, dunque, il servizio "Comunica city", una applicazione per smartphone e tablet con la quale inviare informazioni utili ai cittadini. L'applicazione, totalmente gratuita per coloro che la scaricheranno sul proprio dispositivo smartphone o tablet, permette di ricevere notizie e avvisi da parte dell'amministrazione comunale. In tempo reale, semplicemente consultando il proprio telefonino, si potranno ricevere aggiornamenti sulla viabilità, l'ambiente, sulle scuole, la cultura, le informazioni turistiche, gli eventi e gli appuntamenti, turni delle farmacie. Insomma, tutto ciò che può interessare la vita e le attività dei cittadini. Il commento del sindaco. «Aggiungiamo un ulteriore tassello alla necessità e alla volontà di offrire informazioni in tempo reale ai cittadini sperimentando le nuove opportunità che la tecnologia offre – ha spiegato il sindaco Pompeo – con l'applicazione tutti potranno avere notizie in tempo reale sulle attività del Comune, semplicemente registrandosi al servizio».