Nuovo record per nonna Marietta, la super nonna di Pignataro Interamna che ha spento, circondata dall’affetto dei suoi cari, 109 candeline. Antonia Maria D’Aguanno, classe 1908, originaria di Villa Santa Lucia ma da una vita a Pignataro Interamna, è riuscita a
confermare il primato di nonna della Ciociaria, avvicinandosi sempre di più a quello italiano.

Un riconoscimento meritatissimo - quello di nonna più longeva della Ciociaria - conferitole già qualche anno fa. A festeggiarlo con lei tutta la sua famiglia. 

La sua storia

Nonna Marietta ha vissuto due guerre e una vita fatta di tanti sacrifici, soprattutto dopo che suo marito - che aveva seguito nella Valle dei Santi appena diciottenne per amore - muore al fronte. Nonostante le difficoltà che la vita le ha presentato - e davanti alle quali non ha mai
perso la sua forza e la sua determinazione - a sostenerla ci sono stati i suoi cinque figli, una ventina di nipoti e tanti pronipoti.
E l’affetto di una splendida famiglia sempre presente. Nonna Marietta ha ricevuto anche la preziosa medaglia che la Presidenza della Repubblica le ha inviato attraverso l’associazione culturale Art-Opera Deus Day. In realtà, nonna Marietta nel 2015 non prese parte alla cerimonia che premiò anche Angelantonio Pirollo, classe 1909, di Sant’Elia Fiumerapido, per un disguido. Solo dopo si scoprirà che l’invito dedicato a nonna Marietta non era arrivato per una serie di circostanze sfavorevoli. Nessun problema: come davanti ad ogni altra difficoltà, nonna Marietta ha sfoderato la sua fermezza prendendo anche in questo caso solo il bello delle cose: mostrare a tutti il prezioso
riconoscimento riservatole dalla Presidenza della Repubblica. La sua forza: la Fede, che non ha mai perso. E che la guida ogni giorno della sua vita. 

Il primato

Un primato importante, quello di nonna Marietta, che oltre ad essere la nonna della Ciociaria è anche una delle più longeve in Italia.
La decana d’Italia, attualmente, è Emma Norano, 117 anni, nata il 29 novembre del 1899 a Verbania, in Piemonte. Il decano d’Italia, invece, è Vittorio Piroddi di 111 anni, classe 1905, residente ad Assemini, in Sardegna. Nonna Marietta, a cui vanno gli auguri più sinceri della nostra redazione, sta per varcare la soglia dei super centenari con la sua forza e la sua determinazione.