Escrementi e cattivi odori hanno invaso i vicoli del centro storico. Uno spettacolo indecente che non rende giustizia alle bellezze del borgo. Nei quartieri alti la situazione è diventata insostenibile. Singolare la protesta di certi residenti che, armati di cenere e palette, si era dati alla pulizia dei vicoli. Ma alcuni hanno paura. Gli animali affamati potrebbe avere reazioni improvvise e mettere in pericolo bambini o anziani. A farsi portavoce del problema è Giancarlo Natalia,segretario provinciale de La Destra.
«La situazione sta diventando davvero preoccupante – ha spiegato l’esponente di Destra- anche per questioni igienico sanitarie, va trovata una soluzione. I vicoli sono pieni di escrementi: un vero e proprio schifo. Escrementi anche davanti ai portoni delle case e tocca sempre ai proprietari pulire. I cani in branco sono un pericolo per tutti e soprattutto di notte se ne vedono decine scorrazzare indisturbati ovunque. I cittadini hanno già fatto una segnalazione al comando della Polizia locale, ma il Comune non ha mai preso provvedimenti. Se catturare i cani e rinchiuderli nei canili ha un costo, cosa dobbiamo fare noi cittadini? Sopportare questa indecenza?».
Il progetto “Adotta un cane” è fermo. La permanenza di un animale nei canili convenzionati ha costi elevati. «Forse aveva ragione chi proponeva un rifugio comunale–conclude Natalia- con doppio vantaggio: dare lavoro ai verolani e avere cura dei poveri randagi».