Gli americani le chiamano underdog. Sono le squadre sfavorite che, contro ogni pronostico, trionfano. Lo furono nel 2015 Frosinone e Carpi, centrando una storica e, per certi versi, inaspettata promozione in serie A. Frosinone e Carpi, loro malgrado, finirono al centro di una telefonata tra Claudio Lotito, presidente della Lazio e proprietario della Salernitana, e l’allora dirigente dell’Ischia Pino Iodice. Il secondo registrò la conversazione e rese pubblico che il primo si lamentava per la possibile promozione in serie A del Carpi e del Frosinone.

Un disastro economico, dal punto di vista di Lotito che finì indagato dalla procura di Napoli per tentata estorsione. Ora il caso è stato archiviato su richiesta della stessa procura partenopea. A darne notizia lo stesso Iodice che, certo, non ha gradito gli sviluppi giudiziari. Tanto più che, in precedenza, anche la procura federale aveva archiviato il procedimento.

Era il 13 febbraio del 2015 quando il dg dell’Ischia diffuse l’audio di una telefonata con Lotito, di gennaio. «Ho detto ad Abodi - diceva il patron laziale - se me porti su il Carpi... se me porti squadre che non valgono un c... noi tra due o tre anni non c’abbiamo più una lira. Se c’abbiamo Frosinone, Latina, chi li compra i diritti?». E ancora. «Con la mia bravura ho portato i diritti tv a 1,2 miliardi: se ci por- tano Latina, Frosinone, chi li compra i diritti?».

Frasi che scatenarono un putiferio, con tanto di interrogazioni parlamentari. Da queste parole il procuratore aggiunto di Napoli Vincenzo Piscitelli e i sostituti Vincenzo D’Onofrio, Vincenzo Ranieri, Stefano Capuano e Danilo De Simone avevano cominciato a in- dagare. Iodice era stato ascoltato per tre ore. L’attenzione sulle dichiarazioni di Lotito non si sono mai spente. Tanto più dopo che la “profezia” si è avverata. E immancabili ci sono stati gli sfottò dei tifosi del Carpi e del Frosinone dopo aver conquistato quel traguardo che Lotito sperava proprio non raggiungessero. Quest’ultimo, dal canto suo, aveva sempre negato ogni accusa, parlando di un agguato per screditarlo. Del pari archiviata anche una denuncia per diffamazione presentata in questo caso da Lotito contro Iodice, ora al Matera