Cerca

Il lutto

Addio ad Alessandro Tomei, cuore ciociaro e sax di Baglioni

Il grande sassofonista originario della Ciociaria è venuto a mancare dopo una brutta malattia

Addio ad Alessandro Tomei, cuore di Supino e sax di Baglioni

Lutto nel mondo della musica. È morto, dopo una brutta malattia, il sassofonista - ma anche clarinettista e flautista - originario del frusinate e della città di Supino Alessandro Tomei. Conosciuto e stimato in ogni parte d'Italia e non solo nella sua Ciociaria, Alessandro negli anni ha suonato sui palchi più prestigiosi del Paese, accompagnando le note delle più celebri canzoni di Claudio Baglioni, Ornella Vanoni e Danilo Rea. Ma non solo. 

Un volto noto della scena jazz e non solo

Supino nel cuore e nelle radici, anche se il suono del suo sax lo ha trascinato da subito in giro per il mondo. Dal '96 è stato figura di riferimento della scena jazz, con un'intensa attività concertistica internazionale che lo ha portato a collaborare con i più grandi artisti del genere. In Italia, come all'estero: Tullio De Piscopo, Gegè Munari, Bonny Golson, Fabrizio Bosso e Maurizio Gianmarco. Da non dimenticare poi il suo impegno in ambito teatrale: Tomei ha preso parte a tour con Gigi Proietti, Gianluca Guidi, Christian De Sica e Giampiero Ingrassia. Diverse anche le sue apparizioni televisive: da "Sanremo" a "Domenica in", passando per "Panariello sotto l'albero" e "Ciak si canta". 

La scena pop e il rapporto con Baglioni 

Ancora più prezioso, però, il suo apporto alla scena pop. In studio con Noemi, Ennio Morricone, Mario Biondi e Gino Paoli. Per anni, però, è stato parte della band di Claudio Baglioni, con cui è nata una grande amicizia anche e soprattutto fuori dal palco. Fabio Concato e altri grandi del genere, fino agli studi di "Abbey Road" di Londra per la cantante britannica Kate Robbins. 

Il tuo sax ora suonerà ancora più forte. Addio, Alessandro.  

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione