Cerca

La situazione

Blocco dei rinnovi delle patenti speciali, tensione alla Asl

Necessario l’intervento degli agenti per riportare la calma

asl di frosinone

La Asl di Frosinone

Momenti di forte tensione ieri mattina nella palazzina di Medicina legale dell’Asl. Motivo dell’agitazione lo stop al rinnovo delle patenti speciali. Da oltre un mese, a seguito delle dimissioni del presidente della commissione medico-legale patenti della Asl di Frosinone e Cassino, si è verificato il blocco delle liste d’attesa e l’annullamento degli appuntamenti già fissati. Ieri all’Asl è scoppiato il caos tra i presenti. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia per riportare l’ordine tra le urla dei presenti. Nei giorni scorsi era stata nominata una nuova presidente della commissione medico-legale patenti speciali. Ma è ancora tutto fermo.

Di «grave disservizio nella commissione medico-legale patenti speciali della Asl di Frosinone», parla la Cgil che «chiede interventi immediati». La Cgil e la Fp Cgil Frosinone-Latina esprimono forte preoccupazione per quanto accaduto ieri.

«Le ripercussioni sono estremamente gravi - prosegue il sindacato - soprattutto per le persone fragili o con disabilità, che hanno già sostenuto costi per analisi e visite specialistiche e ora si trovano nell’impossibilità di rinnovare la propria patente di guida, con pesanti conseguenze. La situazione di disorganizzazione e mancanza di risposte da parte della direzione aziendale ha generato crescenti tensioni all’interno della struttura, sfociate questa mattina (ieri, ndr) in episodi che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine per riportare la calma».

«È inaccettabile - dichiarano Claudio Maggiore e Giovanni Salzano, segretari della Fp Cgil e della Cgil Frosinone-Latina - che una criticità ampiamente prevedibile non sia stata gestita con la necessaria programmazione, scaricando ancora una volta sui cittadini e sui lavoratori del servizio pubblico le conseguenze».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione