Spazio satira
Frosinone
09.09.2025 - 11:00
Conto alla rovescia per la riapertura delle scuole a Frosinone. E per i prevedibili impatti sulla circolazione stradale all’inizio e al termine delle lezioni. Tra domani e dopodomani è prevista l’apertura dell’anno scolastico in gran parte degli istituti scolastici cittadini di ogni ordine e grado. Solo in pochi, infatti, hanno scelto di uniformarsi alla data “ufficiale” d’inizio d’anno per il Lazio, prevista per lunedì 15 settembre. Per ridurre l’impatto sul traffico, da quest’anno ci saranno ingressi differiti di qualche minuto. In alcune scuole, il primo giorno, è previsto l’ingresso posticipato per gli iscritti alle prime classi in modo da favorirne l’inserimento.
All’istituto comprensivo Frosinone 1, l’inizio delle lezioni è calendarizzato per lunedì 15. Alla scuola dell’infanzia di Madonna della Neve e Vittorio Miele l’ingresso è dalle 8 alle 9, alle primarie De Matthaeis, Madonna della Neve, Lago Maggiore l’entrata è posticipata alle 8.20, mentre alla secondaria di primo grado Aldo Moro alle 8.10. In tal modo, differisce anche l’orario di uscita, dalle 13.20 alle 14.10 e alle 16.20 a seconda della scuola. Inoltre, al comprensivo Frosinone 1 è previsto l’ingresso posticipato di un’ora, il 15 settembre, per l’accoglienza degli alunni delle classi prime della scuola primaria e della media.
Al secondo istituto comprensivo, la scuola dell’infanzia aprirà i battenti l’11 settembre per gli alunni di 4 e 5 anni con entrata posticipata alle 9 e poi alle 8 da lunedì. Per gli alunni di 3 anni si comincia il 15 settembre alle 10. Per la scuola primaria il primo giorno è giovedì 11 alle 8.30 per le classi prime, mentre le altre classi inizieranno direttamente lunedì. Per la secondaria di primo grado, invece, inizio l’11 settembre alle 8.15 per le classi prime e lunedì prossimo per le restanti classi.
All’istituto comprensivo Frosinone 3 la scuola dell’infanzia partirà il 15 dalle 8. Sempre il 15 primo giorno per la scuola primaria, dalle 8.10 (Pietro Tiravanti) e dalle 8.15 (Dante Alighieri e Ignazio De Luca) per le classi dalla seconda alla quinta e dalle 9.15 per le prime. L’uscita sarà tra le 13.10 e le 13.15. Alla media, invece, il primo giorno entreranno prima le classi prime alle 8 e poi le altre, alle 9. L’uscita sarà alle 13. Al quarto istituto comprensivo si parte tutti giovedì 11 settembre, infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Passando agli istituti superiori, all’Istituto d’istruzione superiore Norberto Turriziani la partenza delle lezioni è fissata per giovedì. L’accoglienza agli iscritti alle classi prime del liceo classico, del linguistico, di scienze umane e del socio-economico, sempre l’11, al teatro Vittoria in due gruppi, uno dalle 8.30 e l’altro dalle 10.30. Per le classi dalla seconda alla quinta l’ingresso è alle 8.10.
Al liceo scientifico Francesco Severi le lezioni inizieranno domani, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale. L’inizio delle lezioni è previsto alle ore 8 con uscita alle 13 per il biennio e alle 14 per il triennio. All’istituto d’istruzione superiore Luigi Angeloni si parte giovedì, dalle 8 per le prime, e dalle 8.50 per le restanti classi. L’orario delle lezioni sarà dalle 8 alle 12.30 o 12.20. Il corso serale, invece, è in programma dalle 17 alle 20 o 19.24.
All’istituto d’istruzione superiore Alessandro Volta l’avvio dell’anno scolastico è in calendario per lunedì con accoglienza delle classi prime alle 8.30 e, dal 16 settembre, per le restanti classi con orario 8.30-12.30. Il corso serale si svolgerà dalle 17 alle 21.
Infine, all’istituto di istruzione superiore Anton Giulio Bragaglia la prima campanella suonerà lunedì. La prima ora di lezione avrà inizio dalle 8.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione