Spazio satira
Cassino
29.08.2025 - 16:59
La vittima Marino Viola
Si terranno domani alle ore 15, presso la parrocchia di Sant’Antonio in Cassino, i funerali di Marino Viola, venuto a mancare questa mattina in seguito a un tragico impatto frontale verificatosi lungo la superstrada Cassino-Sora, all’altezza del comune di Sant’Elia Fiumerapido.
La camera ardente è stata allestita presso l’obitorio dell’ospedale "Santa Scolastica" di Cassino, dove sin dalle prime ore si stanno recando numerosi amici, colleghi e conoscenti, unendosi al dolore composto e profondo della famiglia. Un moto di commozione e sgomento ha attraversato la comunità locale e l’ambiente industriale del territorio per l’improvvisa scomparsa del manager cinquantunenne, originario di Cassino, stimato dirigente della Burgo Group di Sora, noto per la sua professionalità, discrezione e profonda umanità.
Profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia di Marino Viola sono stati espressi dal sindaco di Cassino, Enzo Salera, raggiunto telefonicamente mentre si trova all’estero. Il primo cittadino ha commentato con commozione la tragica scomparsa del manager, vittima dell’incidente frontale verificatosi nella mattinata odierna lungo la superstrada Cassino-Sora, all’altezza di Sant’Elia Fiumerapido. «La comunità tutta è sconvolta da questa ennesima tragedia. Ci stringiamo nel dolore alla famiglia di Marino Viola, persona stimata e profondamente radicata nel nostro tessuto sociale e professionale», ha dichiarato Salera.
Il sindaco ha inoltre sottolineato come da tempo si denunci la pericolosità di quel tratto viario, teatro di numerosi sinistri gravi, e ha ricordato l’impegno dell’amministrazione comunale per l’installazione di dispositivi di controllo della velocità. «Conosciamo da tempo i rischi insiti in quella strada, e ci siamo battuti per soluzioni concrete. Proprio la scorsa settimana è giunto il decreto autorizzativo del prefetto che dà il via libera all’installazione dell’autovelox». Nove quelli autorizzati in tutta la provincia, tre di questi saranno posizionati proprio sulla Cassino-Sora: uno nel territorio della città martire, uno a Sant’Elia Fiumerapido, proprio nel territorio dove si è consumata la tragedia, e un altro a Belmonte Castello.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione