Cerca

Frosinone

Profima acquisisce due realtà della formazione in Veneto e Trentino

Il Ceo Enzo Altobelli: «È un investimento strategico che guarda al futuro»

Enzo Altobelli

Il Ceo di Profima Enzo Altobelli

Profima Srl annuncia l’acquisizione di due società specializzate nella formazione professionale, attive rispettivamente in Veneto e in Trentino. Il 100% della società ASFE Azienda Sviluppo Formazione Europea Scarl e il 95% della società Formazione spa. L’operazione rafforza in modo significativo la presenza di Profima sul mercato Italiano affiancando i clienti nella loro crescita e nello sviluppo delle competenze delle risorse umane nel mondo digitale e green.

«Crediamo fortemente nel valore della formazione come leva di crescita economica e sociale. L’integrazione di queste due realtà ci consente di ampliare il nostro raggio d’azione, creando sinergie concrete e nuove opportunità per le imprese del territorio – dichiara il Ceo di Profima ingegnere Enzo Altobelli – È un investimento strategico che guarda al futuro e ci permette di consolidare la nostra visione: accompagnare la trasformazione digitale ed ecologica delle aziende con competenze solide, concrete e immediatamente spendibili».

A sottolineare l’importanza dell’operazione anche il responsabile Risorse Umane e socio di Profima la dottoressa Antonella Palmisano che evidenzia: «Mai come oggi le aziende hanno bisogno di persone formate su temi nuovi e trasversali. I percorsi legati alla digitalizzazione, all’efficienza energetica e alla sostenibilità richiedono profili aggiornati, capaci di portare valore sin da subito. Questa acquisizione è la risposta concreta a un fabbisogno reale e crescente del mercato del lavoro».

Grazie a questa operazione, Profima rafforza il proprio ruolo come partner strategico per lo sviluppo delle competenze nelle imprese, puntando su un’offerta formativa orientata all’innovazione e al territorio.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione