Cerca

Frosinone

Angelo Pizzutelli (Pd): «La viabilità nel caos totale»

Il consigliere del Pd ribadisce l’urgenza di interventi incisivi per risolvere i disagi. «Non si tratta di polemizzare, ma di proporre soluzioni concrete per ridurre stress e problemi»

Angelo Pizzutelli (Pd): «La viabilità nel caos totale»

La viabilità di Frosinone torna al centro del dibattito politico con le proposte avanzate dal consigliere comunale del Partito Democratico, Angelo Pizzutelli, durante l’ultima seduta di question time in Consiglio comunale. Attraverso interrogazioni a risposta immediata, Pizzutelli ha ribadito l’urgenza di interventi incisivi per risolvere i disagi quotidiani che affliggono residenti, automobilisti e commercianti, sottolineando l’importanza di un confronto costruttivo con l’amministrazione Mastrangeli, senza cedere a demagogia o populismo. «La viabilità è un nodo cruciale per la nostra città e i suoi quartieri – ha dichiarato Pizzutelli –. Non si tratta di polemizzare, ma di proporre soluzioni concrete per ridurre lo stress e i disagi che le famiglie affrontano ogni giorno”. Il consigliere ha puntato i riflettori su due aree critiche: il quartiere di via Mastruccia-via La Botte e via Portogallo, dove i problemi di traffico e parcheggi sono ormai insostenibili. Nel popoloso quartiere di via Mastruccia e via La Botte, la situazione è particolarmente complessa. La presenza di una scuola molto frequentata amplifica i disagi, soprattutto negli orari di entrata e uscita degli studenti. Pizzutelli ha proposto di rivedere il recente divieto di sosta ordinato dalla Polizia Locale, riducendone l’estensione per limitare l’impatto sui residenti. In alternativa, ha suggerito l’istituzione di un senso unico alternato, un’idea già avanzata in Consiglio dalla consigliera Alessandra Mandarelli. “Servono risposte rapide – ha ribadito – e un aumento delle aree parcheggio, che nella zona scarseggiano drammaticamente».

Per affrontare la questione, la commissione viabilità e polizia locale, su impulso dello stesso Pizzutelli, si riunirà la prossima settimana. Il consigliere ha ringraziato il collega Gianpiero Fabrizi per la pronta convocazione, ma ha invitato la Giunta a presentarsi con proposte concrete. «Non possiamo limitarci a discutere – ha aggiunto –. Occorrono opzioni praticabili per dare sollievo ai cittadini».

Altro punto caldo è via Portogallo, dove i residenti chiedono da tempo il ripristino del doppio senso di circolazione. Il senso unico, introdotto per una pista ciclabile risultata praticamente inutilizzata, continua a generare criticità. «È evidente che la misura non funziona – ha spiegato Pizzutelli –. I disagi sono sotto gli occhi di tutti, e la pista ciclabile non giustifica questa scelta. Bisogna ascoltare le esigenze dei cittadini e agire con buon senso». Pizzutelli ha poi allargato il discorso alla viabilità dell’intero capoluogo, sottolineando le difficoltà emerse negli ultimi anni con l’attuazione del Piano urbano della mobilità sostenibile e i progetti legati al Brt, alle piste ciclabili e ai cambi di senso di marcia. «Progettare la città del futuro è giusto, ma non possiamo ignorare le esigenze immediate dei cittadini – ha affermato –. Il caos quotidiano, la carenza di parcheggi e i disagi per residenti e commercianti richiedono soluzioni intelligenti e fattibili».

Il consigliere ha quindi rinnovato l’appello all’amministrazione Mastrangeli per un confronto aperto e costruttivo. «Frosinone appartiene a tutti – ha concluso –. Lavoriamo insieme per contemperare le esigenze di mobilità sostenibile con quelle di chi vive e lavora in città ogni giorno». La palla passa ora alla Giunta e alla commissione viabilità, chiamate a tradurre le proposte in azioni concrete. I cittadini, esasperati dai disagi, attendono risposte rapide e tangibili.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione