Cerca

Torrice

Furti e atti vandalici contro segnaletica: paese sotto attacco. Esposto del sindaco

Smontati anche gli specchi parabolici. Il primo cittadino Alfonso Santangeli ha espresso tutta la sua indignazione: «Un atto gravissimo»

Furti e atti vandalici contro segnaletica: paese sotto attacco. Esposto del sindaco

Il sindaco Alfonso Santangeli ha presentato un esposto ai carabinieri

Il paese si sente sotto attacco: furti e atti vandalici contro la segnaletica stradale e le installazioni pubbliche.
Clima di preoccupazione a Torrice, dove negli ultimi giorni si sono registrati gravi episodi di vandalismo e furti che hanno colpito il patrimonio pubblico. Ignoti hanno smontato e trafugato alcuni cartelli stradali, specchi parabolici per la sicurezza viaria e persino un faretto di recente installazione nei pressi delle case popolari.
Gesti che non solo arrecano danni materiali, ma mettono anche a rischio la sicurezza della cittadinanza, che infatti reagisce con rabbia e chiede una decisa stretta sull’ordine pubblico affinché questi episodi non si verifichino più.
Grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri, parte del materiale sottratto è stato rinvenuto nel vicino territorio di Ripi e prontamente restituito al comune di Torrice.

Le indagini dei militari dell’Arma sono in corso per identificare gli autori di questi atti incivili.
Il sindaco Alfonso Santangeli ha espresso tutta la sua indignazione per quanto accaduto, annunciando di aver presentato un esposto all’autorità giudiziaria. «Si tratta di un atto gravissimo contro il patrimonio pubblico e, quindi, contro tutta la nostra comunità - ha detto il primo cittadino di Torrice, Alfonso Santangeli - Come sindaco e come cittadino, mi sono attivato subito affinché venisse formalizzato un esposto.

È nostro dovere tutelare la sicurezza dei torriciani e difendere i beni comuni da gesti incivili e inaccettabili come questi».
L’amministrazione comunale di Torrice, in stretta collaborazione con le forze dell’ordine, continua a monitorare la situazione e invita chiunque abbia assistito ai fatti o sia in possesso di informazioni utili a segnalare tempestivamente quanto a sua conoscenza alle autorità competenti.
Un appello, dunque, alla partecipazione attiva e al senso civico, per difendere un bene che appartiene a tutti e garantire il rispetto delle regole e della convivenza civile.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione