Spazio satira
I dati
05.05.2025 - 15:00
Cassa integrazione, a marzo autorizzate 273.840 ore in Ciociaria. Un dato in ribasso rispetto al mese di febbraio, ma in crescita se rapportato con quello di marzo 2024. È quanto emerge dalla diffusione dei dati sulla cassa integrazione guadagni in Italia da parte dell’Inps. L’andamento in provincia di Frosinone è in linea con quello nazionale. L’istituto, infatti, fa sapere che «nel mese di marzo 2025, le ore di cassa integrazione guadagni autorizzate sono state pari a 61,7 milioni, in diminuzione rispetto ai 66,6 milioni autorizzati nel mese precedente, ma con un incremento significativo rispetto a marzo 2024, quando si attestavano a 39,9 milioni di ore. Per il primo trimestre del 2025, il totale delle ore autorizzate è stato di 176,5 milioni, registrando un aumento del 30,2% rispetto ai 135,5 milioni del primo trimestre 2024. Il dato riflette, prevalentemente, le esigenze di alcuni comparti produttivi con rilevante peso occupazionale, come il metalmeccanico, il tessile, l’abbigliamento, il cuoio e le calzature, interessati da processi di transizione e adeguamento organizzativo».
Dando uno sguardo ai numeri della Ciociaria, a marzo sono state autorizzate 60.236 ore di cig ordinaria e 213.604 di straordinaria per un totale generale di 273.840. A febbraio erano 320.278, di cui 173.258 di ordinaria e 147.020 si straordinaria, a gennaio, infine, erano 391.380, di cui 178.856 di ordinaria e 212.524 di straordinaria. Nel primo trimestre dell’anno in corso sono state autorizzate 985.498 ore contro 2.466.244 del primo trimestre 2024 per una riduzione complessiva del 60%. A marzo su febbraio il calo è stato del 14%, mentre tra marzo 2025 e marzo 2024 si registra un rialzo del 5,5%.
Il 2024, invece, si era chiuso in Ciociaria con un totale di 9.166.050 ore autorizzate, cifra in diminuzione rispetto al totale di 10.678.618 del 2023, per un meno 14%. Il grosso, nel 2024, è stato rappresentato dalla cassa integrazione straordinaria con 6.417.336, pur in calo dai 7.981.064 dei dodici mesi precedenti, mentre il resto è dato dai 2.748.714 di ore di cig ordinaria (nel 2023 erano poco meno, 2.694.992).
In Italia, a marzo 2025 autorizzate 30,7 milioni di ore, in aumento rispetto ai 30,1 milioni di ore di febbraio e ai 24,7 milioni di marzo 2024. «Il dato spiega l’Inps - sembra confermare l'impiego della misura per la gestione ordinaria di riduzioni temporanee dell’attività produttiva». Mentre la cassa straordinaria segna una diminuzione rispetto a febbraio e un incremento rispetto a marzo 2024.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione