I dati
22.04.2025 - 14:00
Crescono le iscrizioni ai licei Classico e Linguistico, a Scienze umane e agli Istituti professionali. Conferma per quelli tecnici. È quanto emerge dai numeri delle iscrizioni al prossimo anno scolastico diffusi dall’ufficio scolastico regionale per il Lazio. I dati, aggiornati a marzo, potrebbero subire variazioni nei prossimi mesi, ma forniscono un quadro preliminare della popolazione scolastica che il 15 settembre, data ufficiale di inizio delle lezioni nella regione, entrerà nelle aule scolastiche del Lazio.
Il prossimo anno scolastico sono attesi 669.047 alunni. A Frosinone saranno 60.209, a Latina 73.181, a Rieti 17.669, a Roma 482.046, a Viterbo 35.912. Lo scorso anno, a settembre 2024, gli studenti del Lazio erano 683.332. Tra i 669.047 studenti totali iscritti alle scuole statali del Lazio, 68.030 sono all’infanzia (8.385 a Frosinone, 10.050 a Latina, 2.398 a Rieti, 42.473 a Roma e 4.724 a Viterbo), 201.998 alla primaria (17.600 a Frosinone, 22.072 a Latina, 4.928 a Rieti, 147.116 a Roma, 10.282 a Viterbo), 144.268 alle medie (11.707 a Frosinone, 15.358 a Latina, 3.458 a Rieti, 106.586 a Roma, 7.159 a Viterbo) e 254.751 alle superiori (22.517 a Frosinone, 25.701 a Latina, 6.915 a Rieti, 185.871 a Roma e 13.747 a Viterbo). Gli iscritti al primo anno della scuola dell’infanzia nel Lazio sono 24.489, di cui 2.761 a Frosinone, 3.512 a Latina, 827 a Rieti, 15.697 a Roma e 1.692 a Viterbo. Gli iscritti al primo anno della scuola primaria sono 37.494, ovvero 3.179 a Frosinone, 4.056 a Latina, 968 a Rieti, 27.468 a Roma e 1.823 a Viterbo. Alle medie, invece, per l’anno scolastico 2025/2026, risultano iscritti al primo anno 46.880 studenti, di cui 3.840 a Frosinone, 4.961 a Latina, 1.120 a Rieti, 34.628 a Roma e 2.331 a Viterbo. Le iscrizioni alle classi prime delle superiori sono 52.819 (4.596 a Frosinone, 5.265 a Latina, 1.364 a Rieti, 38.787 a Roma e 2.861 a Viterbo).
Questa la situazione che si avrà il prossimo settembre nelle scuole della provincia di Frosinone: al liceo Classico 275, al liceo Scientifico 1.149, al liceo Linguistico 398, al liceo Artistico 175, al liceo delle Scienze Umane 574, agli istituti Professionali 499 e agli istituti Tecnici 1.441. Il direttore generale dell’ufficio scolastico regionale, Anna Paola Sabatini commenta: «Un elemento significativo è l’aumento delle iscrizioni al liceo Classico. Dimostra che le famiglie del Lazio riconoscono il valore di una formazione classica, capace di fornire solide basi culturali e critiche. Inoltre, riscontriamo una crescente richiesta per le Scienze Umane e per il Linguistico. Un altro aspetto positivo è la conferma di una grande richiesta per gli istituti tecnici; nonché un incremento delle iscrizioni nei professionali. Questo riflette la consapevolezza dell’importanza di una formazione tecnica e professionale, che prepara alle sfide del mondo del lavoro».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione