Spazio satira
La scomparsa
21.04.2025 - 14:15
Una cerimonia semplice, più snella. È stata una delle ultime volontà di Papa Francesco, scomparso questa mattina all'età di 88 anni. Una delle ultime riforme del pontefice, datata novembre 2024, riguarda proprio le modalità delle esequie. Bergoglio per il suo funerale vorrebbe una cerimonia «con dignità ma come ogni cristiano». In un paio di interviste aveva detto che non voleva essere esposto su un catafalco, come anche ha rivelato che sarà sepolto a Santa Maria Maggiore e non nella basilica di San Pietro.
Tra le novità introdotte vi è la constatazione della morte non più nella camera del defunto ma nella cappella, la deposizione immediata dentro la bara, l'esposizione alla venerazione dei fedeli del corpo del Papa già dentro la bara aperta, l'eliminazione delle tradizionali tre bare di cipresso, piombo e rovere. Un altro elemento di novità consiste nell'introduzione delle indicazioni necessarie per l'eventuale sepoltura in un luogo diverso dalla Basilica Vaticana.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione