Cerca

Pescosolido

Scossa di terremoto nella notte

La scossa è stata registrata alle 3.44. Il sindaco Donato Bellisario: «È stata forte, ma fortunatamente non ha fatto danni»

Scossa di terremoto nella notte

Il terremoto interrompe il sonno nel Sorano. Una scossa di magnitudo 3, con epicentro a Pescosolido, zona Forcella, è stata registrata alle ore 3.44 di questa notte. È stata chiaramente avvertita dalla popolazione.

La profondità del terremoto, indicata dall'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è pari a 9 chilometri. Martedì sera, alle ore 20.19 un forte boato è stato avvertito dai residenti di Pescosolido. Ma in quel caso è stata una scossa di lieve intensità, pari a un magnitudo di 1.5. Gli esperti ricordano che un sisma non è prevedibile, ma è sempre importante, in caso di terremoto, rispettare e mettere in pratica le buone pratiche di protezione civile. 


Ad intervenire Donato Enrico Bellisario, sindaco di Pescosolido, territorio interessato in quanto epicentro del sisma di questa notte. «La scossa ci ha svegliato tutti, è stata forte, ma fortunatamente non ha fatto danni. Ho deciso di non chiudere la scuola perché con il presidente della protezione civile di Pescosolido abbiamo verificato che non ci sono state repliche - spiega Bellisario - La scuola che ospita i bambini del nostro comune ricordo essere una struttura antisismica, le cui aule sono tutte poste al piano terra. Mi sono sentito anche con la Prefettura di Frosinone e poco fa ho fatto visita al plesso scolastico per incontrare genitori e docenti - conclude il sindaco di Pescosolido - Il COC si apre con scosse superiori a 4 di magnitudo: speriamo di non doverlo mai fare».



L'evento sismico di questa notte è rappresentato nell'immagine, registrata dalla stazione sismica di Campoli Appennino (della Rete Sismica Sperimentale Italiana). Lo rende noto l'Osservatorio Geofisico Valle di Comino.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione