Fuso orario
19.03.2025 - 19:20
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 entrerà in vigore l’ora legale. Alle 2:00 del mattino sarà infatti necessario spostare le lancette avanti di un’ora, direttamente alle 3:00, determinando così l’inizio del nuovo orario. Questa modifica consentirà di beneficiare di un’ora di luce in più nelle ore serali, sebbene comporti la perdita di un’ora di sonno nella notte del cambio. Il ritorno all’ora solare è previsto per la notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025. In questa occasione, alle 3:00, le lancette dovranno essere riportate indietro di un’ora, segnando nuovamente le 2:00.
L’adozione dell’ora legale ha l’obiettivo di ottimizzare l’uso della luce naturale, posticipando il ricorso all’illuminazione artificiale nelle ore serali. Spostando le lancette avanti di un’ora, si ritarda la necessità di accendere luci domestiche e pubbliche, contribuendo a una riduzione dei consumi energetici. Tuttavia, l’impatto sul risparmio risulta limitato, poiché l’allungamento naturale delle giornate coincide in parte con l’orario lavorativo, quando i principali consumi elettrici restano invariati. Nonostante ciò, l’ora legale continua a essere adottata in numerosi Paesi come misura volta a migliorare l’efficienza energetica e a favorire un maggiore sfruttamento della luce solare.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione