Cerca

Strangolagalli

Lividi sospetti sul corpo di un'anziana morta. Ieri l'autopsia

Accertamenti disposti dalla procura per chiarire le cause dei segni sul corpo. Aperto un fascicolo nei confronti di quattro familiari dell’ottantaquattrenne dopo la segnalazione del personale medico

Lividi sospetti sul corpo di un'anziana morta. Ieri l'autopsia

L'ospedale "Fabrizio Spaziani" di Frosinone

Lividi sospetti su una ottantaquattrenne di Strangolagalli deceduta il 9 febbraio scorso. Ieri è stata effettuata l’autopsia su corpo dell’anziana. La procura ha aperto un fascicolo e disposto gli accertamenti per fare luce sull’accaduto. Indagati quattro familiari conviventi della donna, tra cui una delle figlie.

Sarà, dunque, l’esame autoptico, insieme agli altri esami richiesti dal consulente tecnico della procura, a chiarire se dietro i lividi riscontrati dal personale dell’Asl di Frosinone sul corpo dell’ottantaquattrenne, si nascondano episodi di maltrattamenti o se le cause siano dovute ad altro.
La donna era stata portata in ospedale il 7 febbraio, perché non si sentiva bene. Dopo pochi giorni è morta nella struttura ospedaliera. Aveva dei lividi sul corpo e il personale dell’ospedale, come prevede la prassi, ha provveduto a segnalarlo alle autorità.

La procura ha così aperto un fascicolo nei confronti di quattro familiari conviventi, tra cui una delle figlie, che avevano in cura diretta la donna, per morte cagionata da maltrattamenti.
L’esame autoptico è stato eseguito dal dottor Fabio De Giorgio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Il perito, oltre all’esame autoptico ordinario, ha chiesto di effettuare sulla salma anche il prelevamento di esame dei liquidi biologici e una tac total body. Le operazioni sono iniziate ieri pomeriggio all’ospedale “Fabrizio Spaziani”.
Un’altra figlia della vittima, non convivente, si è costituita parte offesa nel procedimento dell’esame autoptico, tramite l’avvocato Nicola Ottaviani. Nominato come consulente di parte il dottor Augusto Canali.
I quattro familiari finiti nel fascicolo della Procura hanno nominato, invece, come consulente il dottor Marco Straccamore.
Per i risultati dell’esame autoptico bisognerà attendere novanta giorni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione