Spazio satira
Sora
01.02.2025 - 10:00
La riunione sui fondi per l’efficientamento energetico nella “Sala Tevere” della Regione Lazio
Dalla Regione Lazio una spinta per un futuro ricco di occasioni. Nei giorni scorsi, il sindaco Luca Di Stefano ha partecipato, presso la “Sala Tevere” della Pisana, all’illustrazione della delibera regionale che stanzia 60 milioni di euro per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, nell’ambito del Programma regionale Lazio Fesr 2021-2027.
Al Comune di Sora sono destinati 1.150.000 euro. Presenti all’incontro, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, l’assessore alla Transizione energetica e all’Ambiente Elena Palazzo, il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Roberta Angelilli, l’assessore al Bilancio Giancarlo Righini che hanno illustrato le opportunità di questo importante finanziamento, suddiviso in due linee di azione: 40 milioni destinati alla promozione dell’efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni; gli altri 20 milioni per l’utilizzo di energie rinnovabili. «Per il nostro Comune è un’occasione imperdibile - ha detto Di Stefano che ha partecipato alla giornata - Siamo pronti a presentare la manifestazione di interesse per ottenere il massimo da questa opportunità, che ci assegnerà oltre un milione di euro. Questi fondi rappresentano una risorsa preziosa per migliorare edifici pubblici come scuole e impianti sportivi, rendendoli più moderni, sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico».
Di Stefano, quindi, si dice pronto a recepire il bando regionale. Insieme agli uffici comunali valuteremo quale progetto proporre, assicurandoci che risponda alle esigenze concrete dei cittadini e abbia un impatto positivo per tutta la comunità». Poi, il sindaco ha concluso a margine dell’incontro: «Un ringraziamento va al presidente Rocca e alla giunta regionale per la disponibilità e l’impegno nel sostenere i Comuni del Lazio in questo percorso di transizione energetica. Il futuro è sostenibile, e Sora è pronta a fare la sua parte». Una visione sul futuro proposta dalla cabina di regia regionale, che non può andare perduta.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione