Cerca

Il caso

Aeroporti: Roma troppo cara? Si muove Pescara

Il ceo della compagnia contro la tassa municipale a Roma

Il progetto del futuro aeroporto di Frosinone

Il progetto del futuro aeroporto di Frosinone

A Roma troppo cari i costi per volare? A Pescara tirano per la giacchetta l’amministratore delegato di Ryanarir. E sognano di attrarre qualche volo dalla capitale. Le reazioni all’intervista rilasciata al Corriere della sera dal ceo di Ryanair Eddie Wilson non si sono fatte attendere. L’amministratore della compagnia aerea si è lamentato per i costi troppo alti. E cita l’abolizione dell’addizionale municipale negli aeroporti di Trieste e della Calabria e dice «chi toglie ottiene più offerta di posti». Poi, parlando di Roma aggiunge: «Non c’è obbligo a crescere a Roma. Perché ci sono molte altre opzioni».

Per l’amministratore di Ryanair, Fiumicino è in competizione con Madrid, ma «nel mondo Ryanair, Roma compete con Pescara. Non perché le persone andranno a Pescara, ma perché la compagnia sceglie di mettere i voli a Pescara». E visto che a Roma i costi della tassa municipale sono più alti e a Pescara, non solo non ci sono, ma hanno le tariffe aeroportuali tra le più basse, ecco che in Abruzzo ora sperano. Tanto più che a Ciampino, per il limite imposto ai voli, mancano spazi mentre Fiumicino «sta diventando sempre più caro» per Ryanair. Allora il deputato di Azione Giulio Sottanelli ha preso la palla al balzo e ha scritto al presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio per evidenziare le tensioni in atto tra Ryanair e Aeroporti di Roma che possono rappresentare «una straordinaria occasione per rilanciare l’aeroporto d’Abruzzo come polo strategico per lo sviluppo economico e turistico», scrive il quotidiano il Centro. Il deputato di Azione sostiene che sia un’opportunità da cogliere al volo guardando all’esempio di Orio al Serio e alla sua crescita esponenziale che lo ha portato a essere il terzo aeroporto d’Italia. Da Pescara si chiede un confronto con Ryanair. Quella stessa Ryanair che più volte ha escluso di trasferire i voli da Ciampino al futuro aeroporto di Frosinone, semmai dovesse divenire realtà. Il progetto di Frosinone però non è mai tramontato. E recentemente se n’è tornato a parlare. Nonostante non sia nella bozza del Piano nazionale aeroporti, elaborato dall’Enac.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione