Cerca

Supino

Finti carabinieri tentano la truffa agli anziani

Diversi gli episodi registrati negli ultimi giorni sul territorio lepino. Anche la parrocchia mette in guardia: «Fate attenzione, avvisate le forze dell’ordine e non date soldi»

Hanno tentato di truffare diversi cittadini ma il fiuto di chi era dall’altra parte del telefono non ha permesso di mettere a segno il colpo. E anche sui social e gruppi whatsapp è partito il tam tam per mettere in guardia sui tentativi di truffa registrati negli ultimi giorni sul territorio lepino da parte di finti appartenenti alle forze dell’ordine e avvocati. Anche sulla pagina Facebook “Parrocchie di Supino” è comparso un post per segnalare gli episodi. Episodi che sono stati segnalati ai veri carabinieri.

«Abbiamo notizia certa che è in atto a Supino un tentativo di truffa - il post comparso nella serata di giovedì sulla pagina social di “Parrocchie di Supino” - Giungono telefonate da parte di sedicenti agenti di forze dell’ordine o avvocati, segnalando falsi incidenti o problemi giuridici di cui sono protagonisti familiari stretti. Vengono perciò richieste somme di denaro o preziosi. Conoscono stranamente molte cose riservate della famiglia che possono indurre all'errore. Fate attenzione. Se venite contattati da questi truffatori avvisate subito i carabinieri di Supino e, assolutamente non date soldi».

Sono stati diversi i tentativi di truffa dei soliti ignoti, fortunatamente non andati a buon fine. Le persone raggiunte dalla telefonata, con cui finti carabinieri segnalavano falsi incidenti, tamponamenti, o questioni giuridiche che avevano coinvolto figli, nipoti o altri familiari, hanno subito intuito che potesse trattarsi di una truffa. Hanno, quindi, contatto i carabinieri di Supino e Frosinone per informarli dell’accaduto.

Fortunatamente, anche grazie ai diversi incontri che le forze dell’ordine, polizia e carabinieri, effettuano sul territorio per mettere in guardia soprattutto gli anziani, vittime delle truffe, i malcapitati riescono a capire che si tratta di inganni. L’invito degli uomini dell’Arma è quello di non consegnare soldi, oro e altri oggetti agli sconosciuti; le truffe sono sempre dietro l’angolo, e di contattare le forze dell’ordine per segnalare gli episodi, in modo tale da poter rintracciare e identificare i truffatori.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione