Cerca

Frosinone

Materiale pirotecnico allo stadio. La Digos denuncia un tifoso del Palermo

L'ultras è stato accompagnato negli uffici della Digos e non ha potuto assistere alla gara. Telecamere allo studio per l’accensione di alcuni bengala

Materiale pirotecnico allo stadio. La Digos denuncia un tifoso del Palermo

Il settore dello stadio Stirpe occupato, venerdì, dai tifosi del Palermo

L’anticipo del venerdì tra il Frosinone e il Palermo era stato considerato a rischio. E le rafforzate misure di sicurezza messe in atto hanno subito prodotto un denunciato, mentre altri potrebbero seguirne.
Il match è filato via senza grossi problemi nonostante la grande rivalità tra le due tifoserie e una presenza di circa 700 supporter a sostegno della formazione rosanero. Tuttavia, durante le operazioni di prefiltraggio un ultras del Palermo è apparso alquanto nervoso. Il che ha subito suscitato sospetti nel personale di polizia presente allo Stirpe. Perquisito, è stato trovato in possesso di alcuni artifici pirotecnici, per cui è stato immediatamente accompagnato negli uffici della Digos e non ha potuto assistere alla gara. Per il tifoso palermitano è scattata così una denuncia, già nella serata di venerdì. Nei suoi confronti sarà adottato con tutta probabilità anche un daspo.

Nel corso dell’incontro sono stati accesi dei bengala, motivo per cui gli agenti della Digos ora sono al lavoro per identificare gli autori in entrambe le curve, quella ciociara e quella del Palermo. Dalla visione delle telecamere di sorveglianza dell’impianto di viale Olimpia, gli agenti cercheranno di individuare i responsabili che saranno denunciati e sottoposti a daspo anch’essi.

L’incontro era finito all’attenzione dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive per via della rivalità nata tra le due squadre anche a seguito delle accese polemiche susseguite allo spareggio per la promozione in serie A, poi vinto dal Frosinone nella famosa gara del lancio dei palloni in campo nei minuti finali, nonché per l’amicizia tra i supporter canarini e quelli del Messina, rivali del Palermo.
Va detto che anche l’ultima volta che le due squadre si erano incontrate si era registrato qualche problema con alcuni tifosi ospiti denunciati per essere scesi dai pulmini e aver cercato lo scontro all’altezza del conservatorio e poi sempre per il possesso di artifici pirotecnici.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione