Cerca

Ferentino

L’hotel Bassetto finisce in vendita

La storica struttura di via Casilina a Ferentino sarà ceduta senza incanto in via telematica il 5 dicembre. Si è arrivati a questo punto a seguito di una causa tra ex soci. Il valore d’asta è stato fissato a 2,1 milioni di euro

L’hotel Bassetto finisce in vendita

L’hotel Bassetto di Ferentino sarà messo in vendita, senza incanto, il 5 dicembre

A Frosinone, negli ultimi anni, hanno chiuso i battenti alberghi storici. Non ci sono più il Cesari e l’Henry hotel. Segno dei tempi che cambiano e di un’era in cui in molti che cercano un alloggio in Ciociaria, oltre agli alberghi ancora in attività presenti, in provincia “esplorano” i vari siti che propongono camere o case a buon mercato. Ecco allora che un’altra notizia che riguarda una storica struttura non può passare inosservata.

È stata fissata al 5 dicembre, infatti, dall’avvocato delegato dal tribunale e custode del bene la “vendita senza incanto con modalità asincrona” dell’hotel Bassetto di Ferentino. La vendita è già pubblicizzata sui siti specializzati nelle aste.
Si è giunti a questo punto a seguito di una controversia tra soci che non sono riusciti a trovare un accordo sulle quote di una successione. Da qui l’avvio di una causa, tuttora pendente, e la scelta di un ex socio di insistere, nell’udienza del 26 giugno scorso alla presenza del giudice dell’esecuzione Simona Di Nicola, con la vendita del bene. L’albergo-ristorante, uno dei più famosi della zona, continua a essere operativo. Tuttavia, non è nemmeno escluso che, in extremis, si possa trovare una soluzione e scongiurare la vendita del 5 dicembre.

Secondo la perizia richiesta dal tribunale, il valore d’asta è stato stabilito in 2.100.000 euro e comprende oltre all’albergo-ristorante con annesse sale riunioni (in totale sono quattro i piani fuori terra più un altro interrato) anche l’area di parcheggio. Mentre l’offerta minima è fissata a 1.575.000 euro. Eventuali offerte in aumento non potranno essere inferiori a 20.000 euro. Le offerte - si legge nell’avviso di vendita - potranno essere formulate solo in via telematica dall’interessato oppure da un avvocato munito di procura speciale e anche per persona da nominare. L’offerente dovrà versare, come cauzione, almeno il dieci per cento del prezzo offerto. Gli offerenti parteciperanno in via telematica alle operazioni di vendita collegandosi nell’area riservata.

In caso di offerta unica, essa sarà accolta a patto che sarà superiore o pari al prezzo base. In caso di più proposte valide, il delegato procederà alla gara, che avrà durata di 24 ore, con l’aggiudicazione, con i rilanci in aumento, al miglior offerente. Ove siano state presentate istanze di assegnazione, in assenza di un’offerta pari al prezzo a base d’asta, il bene sarà assegnato al creditore istante.

L’albergo-ristorante sulla Casilina è attivo dal 1962. Ma l’attività in zona Sant’Agata era già operativa dal 1955. E ha portato in auge le specialità a chilometro zero a cominciare dagli immancabili “fini fini”. Negli anni l’albergo ha ospitato personalità di spicco, a partire da Nino Manfredi, molto legato alla proprietà, congressi politici e negli ultimi anni, con il Frosinone in serie A, diverse squadre hanno scelto la struttura come base per raggiungere poi lo stadio. Storica, tra le tante, fu la presenza della Juventus con l’esterno della struttura preso d’assalto dei tifosi, speranzosi di avere una foto o un autografo con i propri beniamini.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione