Cerca

Azienda frusinate dona al Papa una carrozzina

Consegnata in Vaticano a Bergoglio, è stata realizzata da Officine ortopediche, azienda del capoluogo. Il pontefice: «Bella, la userò». Casinelli: «Prodotta su misura, è di ultima generazione ed è rigorosamente bianca»

Azienda frusinate dona al Papa una carrozzina

Papa Bergoglio con Alessandro Casinelli durante la consegna della carrozzina bianca al pontefice

Arriva da Frosinone la nuova carrozzina per il Papa. È ovviamente bianca, leggerissima, regolabile, rivestita in pelle con un tessuto lavabile e forcelle basse. È stata realizzata e consegnata a Francesco da Officine ortopediche, azienda che ha sede nel capoluogo ciociaro. Il pontefice alla consegna ha detto: «Bella… Complimenti, la userò».
Da ieri, quindi, il pontefice si sposterà su una carrozzina progettata e costruita interamente a Frosinone. La consegna è avvenuta in Vaticano dove la nuova carrozzina è stata donata a papa Bergoglio nella sala Nervi alla presenza dei vertici dell’azienda.

«Sono stati due mesi di impegno continuo - spiega il professor Claudio Territi, capo staff delle Officine ortopediche di Frosinone - Ci abbiamo lavorato in otto: dalla progettazione alla realizzazione, che non è stata facile perché la carrozzina è stata realizzata su misura, considerando anche le pregresse patologie agli arti inferiori del santo padre. In pratica, attraverso video e foto del pontefice abbiamo simulato le varie “prove” che poi ci hanno portato alla realizzazione finale».
Alessandro Casinelli, manager delle Officine ortopediche, aggiunge: «Si tratta di una carrozzina di ultima generazione, realizzata con una struttura di alluminio leggero, rivestita in pelle e tessuto, tutto rigorosamente bianco. Fino ad oggi, infatti, il santo padre si è sempre spostato su una carrozzina nera, che stonava con la talare bianca e con la frangia dorata. E noi - conclude Casinelli - da sempre realizziamo ausili ortopedici che, oltre a migliorare la mobilità, sono meno impattanti sia nei colori che nelle forme».

La nuova carrozzina è stata consegnata a papa Francesco durante un incontro in Vaticano, nel corso del quale il pontefice ha ringraziato Alessandro Casinelli e tutti i tecnici che l’hanno realizzata.
Papa Francesco ora potrà spostarsi su una carrozzina personalizzata, che pesa appena 14 chili, rispecchia i simboli e i colori del Vaticano, è richiudibile per il trasporto in auto o in aereo, ha ruote rinforzate in bianco puro, il rivestimento delle plastiche è di pelle bianca, i tessuti sono in materiale di ultima generazione traspiranti e morbidi, il cuscino è ad alta performance rivestito sempre di bianco e le pedane richiudibili.

Una notizia quella della consegna della nuova carrozzina a Bergoglio che ha fatto subito il giro d’Italia, rilanciata da diversi organi di informazione. Un motivo d’orgoglio per Frosinone.
L’azienda di via Casale Ricci ha un’esperienza di oltre 30 anni grazie alla lungimiranza del fondatore Ugo Casinelli, «che, disabile dall’età di 25 anni - si legge sul sito internet della società - aveva già bene in mente quali fossero le esigenze di un diversamente abile». Di recente l’azienda ha subito un riassetto societario che l’ha resa «protagonista di innovazione, ricerca e managerialità». Officine ortopediche produce ogni tipologia di presidio ortopedico all’interno di quattro laboratori high-tech.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione