Cerca

Sora

Scuole e cantieri, polemiche sulla paternità. «Meriti che non hanno»

Sindaco e delegata all’istruzione nel cantiere del “Gioberti”. Altobelli (FdI) polemizza: passerella con lavori fatti dalla Provincia

Scuole e cantieri, polemiche sulla paternità. «Meriti che non hanno»

I lavori in corso nella sede dell’istituto superiore “Gioberti”

Lavori in città per migliorare l’edilizia scolastica. Ma i risvolti polemici non mancano. Dai banchi della minoranza il consigliere di Fratelli d’Italia Federico Altobelli interviene sui lavori iniziati nei giorni scorsi al liceo “Gioberti”.
«Da sorano sono contento che ci siano interventi sulle scuole legati alla costruzione di nuovi stabili scolastici - dice Altobelli - Debbo però rimarcare, come succede ormai dall’inizio di questa consiliatura, che il vizio di prendersi i meriti che non si hanno l’amministrazione non se lo toglie. Il sindaco Luca Di Stefano e la consigliera delegata all’istruzione Francesca Di Vito sono andati a scattarsi un selfie nel cantiere aperto dalla Provincia, quello del liceo “Gioberti”, non avendo alcun merito. La presenza della consigliera fuori luogo perché è un’opera della Provincia, mentre l’attuale presidente Di Stefano ha fatto il furbo prendendosi i meriti di un progetto che porta la firma del suo predecessore, l’ex presidente Antonio Pompeo».

Quindi l’esponente di Fratelli d’Italia incalza gli amministratori sorani sulle scuole di loro competenza: «Chiedo alla consigliera delegata Di Vito quale sia lo stato di avanzamento di opere che insistono sul nostro territorio comunale: la scuola “Riccardo Gulia” inaugurata senza lavori strutturali eseguiti, la scuola innovativa progettata dall’architetto Renzo Piano finita nel nulla perché mancano i soldi per realizzarla, lo stabile del liceo “Simoncelli”, la scuola di San Rocco e quella “Spinelle” che mi è stato riferito viaggiano su un binario morto ed è tutto è bloccato».

«A seguito della mia richiesta di accesso agli atti, si può dire che le procedure sono rimaste al palo negli ultimi anni - aggiunge il consigliere Altobelli - Durante l’amministrazione Di Stefano, non hanno avuto alcun concreto avanzamento. Gli amministratori non hanno dato impulso agli uffici comunali affinché fossero affrontati questi argomenti in maniera risolutiva, tanto da comunicare ai cittadini lo stato conclusivo dell’iter».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione