Cerca

Cassino

Tutti uniti nel ricordo di Simone. Nel segno di sport e sicurezza

Alla Folcara la manifestazione che ha visto una ricca partecipazione

simone celletti

Un momento della sfilata in ricordo di Simone Celletti

Tutti uniti nel ricordo di Simone Celletti. È stato un weekend all’insegna dello Sport Motoristico e della Sicurezza Stradale quello che si è svolto a Cassino, la scorsa settimana, al piazzale del Rettorato della Folcara. Un appuntamento che, negli anni, è diventato parte del tessuto socio-culturale della città di Cassino e dell’intero Basso Lazio, con il patrocinio del Comune di Cassino, dell’Unicas, di Automobile Club Frosinone.

La manifestazione, anche in questa edizione ha vantato la partecipazione di numerosi iscritti mantenendo l’impronta delle ultime tre edizioni, in un contesto logistico dove è garantito il rispetto dell’ambiente e della sicurezza che, grazie alla disponibilità dell’Università, vede nel progetto “Sport e sicurezza stradale, insieme si può”, una condivisione della vision volta al coinvolgimento dei giovani ad essere protagonisti del rispetto delle regole; dimostrando altresì disponibilità a fondere le energie migliori della città per fini culturali e sportivi come esempio di integrazione.

L’evento, svoltosi in due giornate per scooter e kart, sabato pomeriggio, ha visto lo start con le prove, con l’esibizione vera e propria e “la notturna”, al termine della quale commovente la sfilata dove i piloti, gli amici onnipresenti di Simone Celletti, i partecipanti e gli organizzatori hanno sfilato, con sottofondo il rombo del motore della moto del piccolo centauro e le note della canzone “Destinazione Paradiso”.

Come sempre, la manifestazione è per alcuni una esibizione dove mettere alla prova le proprie capacità sportive, ma per i più è un appuntamento con il cuore e nel rispetto dell’amicizia che va oltre la vita. E soprattutto luogo dove imparare il “Rispetto delle regole”. Perché è questo che ci mettono i ragazzi del Cotek8 insieme al presidente Vittorio e al vice Maria Rosaria Monaco, affinché il cuore di Simone Celletti - che ha cessato di battere una mattina di ottobre - continui a restare sempre vivo nella mente di tutti come monito ed esempio.

Organizzare una manifestazione non è mai semplice, si inizia a progettarla già dal giorno dopo in cui finisce un’edizione, perché solo chi la vive dall’interno può comprendere quanto lavoro ci sia dietro, affinché tutto vada liscio e soprattutto per garantirne la sicurezza: è questa la tematica che più sta a cuore all’associazione. Quest’anno due ospiti hanno arricchito l’evento: Giada Vanigioli, Lady 101 il suo nick name , in rappresentanza del mondo Kartistico e Luca Lunetta del Team SIC58 di Paolo Simoncelli, papà del compianto Marco, che corre, dopo i successi degli ultimi anni, in Moto 3, e in classifica è il migliore degli italiani. Luca si è intrattenuto con i suoi fans tutto il pomeriggio di sabato regalando alla Associazione momenti unici come quando è salito sulla moto che è stata di Simone Celletti, prestandosi anche come starter.

Questo ha dimostrato come essere professionisti significhi anche essere umili. Sono in perfetto sincronismo, dove l’unione non solo fa la forza ma crea un’energia indescrivibile. Nelle giornate di preparazione e di gara la differenza è stata fatta dai ragazzi e dalle ragazze di Cotek8 che, con abnegazione, hanno curato tutti i dettagli, dalla logistica pre e post gara alla sicurezza durante l’evento. Unico scopo quello di far sentire al loro angelo che il suo sorriso vive per sempre nel pieno rispetto del motto “Anche sulla Strada diamo precedenza alla vita” e “Sport e sicurezza stradale insieme si può”. Il vincitore del Trofeo Cotek8 nella categoria Kart è stato Marco Miele mentre il Trofeo Simone Celletti nella categoria Scooter è stato vinto da Adriano Sisti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione