Spazio satira
Settefrati
22.06.2024 - 10:15
La basilica Maria Santissima di Canneto ha ottenuto il rango di santuario regionale
Tutti d’accordo: quello di Canneto merita il rango di “Santuario regionale del Lazio”. La decisione è stata assunta all’unanimità dai vescovi della regione chiamati a pronunciarsi in merito dal vescovo della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, monsignor Gerardo Antonazzo. Annunciando la novità che rallegra i fedeli e le migliaia di pellegrini che frequentano regolarmente il santuario della Madonna di Canneto, il vescovo Antonazzo ne ha riassunto la sua storia più recente e la sua crescente importanza per la Chiesa.
“Il Santuario Maria Santissima di Canneto è stato eretto canonicamente con il titolo di Santuario Diocesano di Maria Santissima di Canneto in Ente Ecclesiastico da monsignor Luca Brandolini, vescovo di Sora-Aquino-Pontecorvo, il 25 dicembre 1995 ed è stato elevato alla dignità di Basilica Minore da Papa Francesco il 17 giugno 2015 - ricorda Antonazzo. Il 22 agosto 2015 il Cardinale Giuseppe Bertello ha presieduto il Rito della Dedicazione del Santuario e ha consacrato l’Altare, deponendo le reliquie dei Santi martiri Giuliano e Fausto. Il 16 aprile 2024 il Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha confermato la proclamazione della Beata Vergine Maria Regina, sotto il titolo di Canneto, Patrona della Diocesi”.
Quindi l’ultima “promozione” allo status di santuario regionale, ottenuta grazie agli uffici del vescovo Antonazzo, anche in vista del Giubileo 2025. “Il 3 maggio ho formalmente presentato ai confratelli Vescovi della Conferenza Episcopale del Lazio la richiesta di riconoscere ed erigere il Santuario diocesano Maria Santissima di Canneto a dignità di Santuario Regionale del Lazio - spiega monsignor Antonazzo - I Vescovi della Regione ecclesiastica del Lazio sono stati convocati in seduta plenaria ordinaria il 17 giugno a Frascati, a Villa Campitelli, per discutere i punti all’ordine del giorno. Tra gli adempimenti finali, si leggeva: ‘Erezione del Santuario Regionale Maria SS. di Canneto, in Settefrati”. Su richiesta di alcuni Vescovi, ho evidenziato e approfondito ulteriori motivazioni a supporto della suddetta richiesta. A questo punto, il Vicepresidente dell’assemblea, monsignor Mariano Crociata, ha invitato i Vescovi ad esprimere il loro voto. Alle ore 13 del 17 giugno 2024 i Vescovi votanti hanno espresso all’unanimità il loro parere favorevole”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione