Spazio satira
Frosinone
18.06.2024 - 11:42
In arrivo il grande caldo con l’anticiclone africano Minosse
In arrivo l’anticiclone africano. Temperature in rialzo anche a Frosinone. La colpa... è di Minosse.
Si preannuncia la prima ondata di gran caldo sul territorio nazionale con temperature superiore anche di dieci gradi rispetto alla media del periodo.
Secondo il sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute del ministero della Salute, in appena due giorni, Frosinone passerà dal livello 0 a quello 2. Ovvero da condizioni meteo non a rischio per la salute a una situazione di pre-allerta (oggi) fino ad arrivare alla situazione di allerta dei servizi sanitari e sociali per temperature elevate.
Domani, quindi, Frosinone sarà una delle dieci città da bollino arancione al pari di Ancona, Bologna, Campobasso, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo. Il bollino arancione indica “temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione in particolare nei sottogruppi di popolazione suscettibile”.
Le ondate di calore - ricorda il sistema di allertamento - si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione.
A Frosinone, per la giornata di ieri la massima percepita era di 31°C che già oggi sarà di 34°C e domani di 35°C. Nella giornata odierna il sistema di allarme prevede una temperatura di 34° alle ore 14, tre in più rispetto alle 24 ore precedenti. Per domani, la colonnina di mercurio salirà ancora: 24° già alle ore 8, poi 36° alle ore 14 con una temperatura massima percepita di 35°.
Secondo i dati dell’ufficio meteo del Comune di Frosinone, in questo mese, il top della massima è stato di 34° l’8 giugno con cinque giornate oltre i 30° (ieri il dato è stato di 31,9°). La minima, invece, è cresciuta dai 12,1° del primo giorno del mese ai 19,8° del 9 giugno fino ai 15,9° della giornata appena trascorsa. La temperatura media, invece, nel mese si attesta a 21,6° con una punta di 25,3° l’8 giugno e un dato minimo di 16,1° il 2 giugno.
La ventilazione si mantiene costante da Sud-Ovest ininterrottamente dal 10 giugno con una media di 1,3 chilometri orari.
Nel corso di questa prima parte d’anno, Frosinone si mantiene con 0,8°C in più rispetto alla media ama anche con 150 millimetri di pioggia caduti in meno. In pratica, a parte maggio, conclusosi con un surplus di pioggia di 37 millimetri, tutti gli altri mesi hanno avuto un deficit di pioggia (-73 millimetri a gennaio e -56 ad aprile i peggiori).
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione