Spazio satira
Frosinone
17.06.2024 - 09:45
Lo storico fontanile di Frosinone versa in uno stato di abbandono
Da almeno due secoli, ma la datazione potrebbe anche essere più risalente, si trova in una posizione strategica nei pressi del Cosa. Il maestoso fontanile di “Fontanelle” ha avuto un ruolo importante nella vita della comunità che abitava sulle sponde del fiume, insieme ad altre fontane che sorgono nelle immediate vicinanze. Si sa che la fonte sorgiva di Fontanelle è stata progettata per soddisfare, nel tempo, più esigenze come l’approvvigionamento dell’acqua, vasche per il lavaggio dei panni e abbeveratoi per il bestiame. Nel recente passato, è stata dichiarata bene protetto dal Fai.
Un monumento tanto protetto che oggi, grazie alla totale indifferenza dell’amministrazione comunale in carica, versa in uno stato di degrado e di abbandono assoluto che grida vendetta. L’ennesimo scempio di beni storici; l’ennesima umiliazione della storia della città, quando basterebbe poco per curare il decoro di punti simbolici che raccontano il passato di Frosinone. Ma tant’è, a quanto pare, la priorità oggi è quella di spendere copiosi denari pubblici in parchi pubblici per manifestazioni di dubbio gusto, spacciandole per eventi di valorizzazione delle radici storiche e culturali ciociare e che, in verità, si riducono ad essere qualcosa di poco di più di una sagra paesana.
Tempi moderni direbbe qualcuno. Lo spettacolo offerto da Fontanelle è veramente deprimente: il cantiere della ciclabile fermo con gli operai che si vedono una volta ogni venti giorni, erba alta e infestante dappertutto, i soliti immancabili rifiuti, una perdita d’acqua non meglio classificabile se nera o bianca e una sensazione diffusa di abbandono e degrado. Un po’ lo specchio dell’immagine che Frosinone da di sé a chi, arrivando da fuori, si trova a percorrere le strade cittadine. Eppure la cura del decoro urbano doveva essere il manifesto della nuova amministrazione. Ma se questi sono i risultati...
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione