Cerca

Roccasecca

Incidente mortale con lo scooter. Fissati i funerali di Giuseppe Salvatore

Un dolore indescrivibile ha avvolto la cittadina dopo la morte di Giuseppe Salvatore, operaio di 45 anni. In tanti ricordano il padre di famiglia, amico di tutti. Domani l’ultimo saluto

giuseppe salvatore

La vittima Giuseppe Salvatore da tutti conosciuto come Nino

Una cappa di profondo dolore ha ammantato Roccasecca dopo il tragico incidente stradale che è costato la vita al quarantacinquenne, padre di famiglia, Giuseppe Salvatore, per tutti Nino. Come è noto la tragedia si è consumata martedì pomeriggio, intorno alle diciotto nella parta bassa di Roccasecca, all’incrocio tra via Querceto e via Campo Pantano, dove c’è stato l’impatto tra una Opel Corsa, condotta da una giovane ragazza pure del posto e lo scooter guidato dallo sfortunato Nino, la cui vita si è fermata per sempre a poche centinaia di metri dalla casa dove abitava con la sua famiglia. Fissata la data dei funerali che si svolgeranno domani, 31 maggio 2024, nella chiesa di Santa Maria Assunta di Roccasecca. 

Una scena raccapricciante si è mostrata agli occhi delle centinaia di persone che si sono ritrovate in poco tempo in prossimità dell’incrocio dove è avvenuto il tragico sinistro. L’arrivo dei soccorsi, anche di un’eliambulanza, i vani tentativi di rianimazione e poi quel corpo esamine rimasto lì a terra, coperto da un triste lenzuolo bianco, vicino allo scooter che guidava. I rilievi di rito da parte dei carabinieri della compagnia di Pontecorvo, fino alla rimozione del corpo esamine da parte degli addetti dell’agenzia funebre “San Tommaso”, per il trasferimento all’obitorio del Santa Scolastica di Cassino, per gli ulteriori adempimenti medico legali. La tragica notizia, come detto, si è diffusa in un battibaleno in tutta Roccasecca, con un immediato tam tam di dolore attraverso i social.

Tutti con il groppo in gola a ricordare Nino, una persona solare, sempre con il sorriso sulle labbra, l’amico di tutti, un amico che tutti vorrebbero avere, con un grande amore per la sua famiglia e noto per le sue passioni a cui si dedicava quando era libero da impegni. Un caro amico dice: «I nostri figli andavano a scuola assieme a Cassino e lui ogni giorno, quando smetteva di lavorare, da un’azienda dell’indotto Stellantis, la Lear, andava direttamente a riprendere il figlio. Forte l’attaccamento che c’era tra il padre e il ragazzo, come pure con la moglie e l’altra figlioletta di quattro anni. Una cosa che proprio non doveva succedere». Poi la passione per i rally, con la sua macchina che preparava personalmente, viste le sue spiccate competenze per i motori e per la meccanica. Sulla sua pagina social anche qualche video relativo alla sua partecipazione a qualche gara di rally nel territorio della Regione Lazio. Una giovane signora, quasi con le lacrime agli occhi, dice: «Era il mio compare, una persona speciale con un grande cuore, non ci si può credere». Oppure sui social altre frasi come: «Non faccio altro che pensare a te Nino, caro amico mio, sempre con il sorriso sulle labbra. Ciao, riposa in pace». Ed ancora: «Corri, corri, più in alto che puoi, come sapevi fare tu, Nino Salvatore mi hai spezzato il cuore».

Insomma il dolore di una città per la prematura scomparsa di un padre di famiglia viene manifestato a gran voce, con toccanti frasi, anche sui social. Ovviamente nel dramma c’è anche quello della giovane ragazza rimasta coinvolta nel sinistro che non si dà pace per quanto accaduto.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione