Spazio satira
L'inchiesta
28.05.2024 - 09:08
Inchiesta “Sisma bonus”, dopo le repliche delle difese ieri mattina il pm Alfredo Mattei ha chiesto il proscioglimento per l’ipotesi di peculato in relazione alla somministrazione del vaccino anticovid per il dottor Gaetano Marrocco e per Lucio Delicato nella veste di medico e di operatore sanitario; stessa richiesta per Salvatore Fontana, Massimiliano Mignanelli e Bruno Mignanelli a cui sarebbe stato inoculato il vaccino. Ma sarebbe stato chiesto dal pm anche il proscioglimento di Stefano Amadori per l’accusa relativa all’ipotesi corruttiva per il filone cassinate.
Nella precedente udienza gup erano stati proprio gli avvocati Sandro Salera, Paolo Marandola e Pappadia a rimarcare come nei giorni in cui è stato ipotizzato il patto corruttivo, Amadori non fosse a Cassino. Cosa che per la difesa sarebbe dimostrato anche da celle telefoniche e passaggi telepass. E mancando la figura in grado anche di “garantire l’autorevolezza” - come sottolineato nelle repliche - sarebbe venuta meno per le difese anche quella di garanzia nell’ipotesi corruttiva. Per tutte le posizioni - per tutti i reati ipotizzati - è stata ribadita, come già richiesto, l’istanza di rinvio a giudizio. Il prossimo 7 giugno termineranno le repliche dei difensori - tra i quali anche De Vivo, Ricamato, Prencipe, Camera e Corsetti - poi l’attesa decisione.
L’indagine, lo ricordiamo, era partita dalle dichiarazioni durante un’assise del 2020 del sindaco Enzo Salera su un presunto tentativo di pilotare un appalto per l’efficientamento energetico della città. Dietro questa esternazione, che diede il via all’inchiesta, una situazione affatto semplice. Nell’inchiesta “madre” erano infatti confluite tante mini-indagini condotte dalla Finanza. Dal primo filone - aperto sull’ipotesi di pilotare l’appalto - ne sarebbe “spuntato” un secondo legato all’ex mercato coperto e alle pubbliche erogazioni per il sisma bonus ma anche un’ipotesi corruttiva nel Comune di Pontecorvo oltre a quelle di peculato per la somministrazione del vaccino anti Covid.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione