Spazio satira
Cassino
06.05.2024 - 17:00
La storica videoteca di Cassino “Halloween” di Massimiliano Magnante chiude i battenti
Ha chiuso i battenti la storica videoteca di Cassino “Halloween” di Massimiliano Magnante, “uccisa” da internet e social, con buona pace di cinema, musica e rapporti sociali. La videoteca e negozio di dischi ha aperto al pubblico il 28 settembre 1990: fu una delle prime in tutta Italia e per trent’anni ha rappresentato un punto di aggregazione culturale. Ha allontanato giovani da cattive abitudini e ha insegnato l’amore per il cinema e la musica a persone che oggi lavorano nel settore.
Una volta, non tanto tempo fa, in fondo, c’erano le videoteche e le ore passate sul divano a guardare in compagnia un bel film appena noleggiato. I prezzi erano accessibili e il mondo del cinema aveva ancora un certo fascino. Poi sono arrivati i film in dvd, le vendite sono calate e potevano bastare cinquanta centesimi per noleggiare un film, ma il settore ha cercato di resistere. Con l’avvento di internet e della tv on demand che permette di vedere tutto a qualsiasi ora, impossibile concorrere e molte videoteche hanno gettato la spugna.
Per tutti questi anni la videoteca ha seguito le evoluzioni della pellicola, dalle cassette vhs ai dvd fino ai blu-ray. Ma forniva anche un servizio di digitalizzazione dei vecchi filmati vhs. Ed è stato il punto d’incontro per le partenze verso i concerti in tutta Italia e per appassionati e musicisti rock e metal. Il racconto di una vita riemerge nelle parole di Vittorio Casaburi. Ora che internet fa da padrone tutto questo non c’è più e ognuno guarda film e ascolta canzoni nel silenzio delle proprie cuffiette, nell’isolamento completo dagli altri, amici o familiari, che magari a loro volta guardano film o ascoltano canzoni nell’isolamento di altre cuffiette.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione