Spazio satira
Ceprano
30.04.2024 - 15:00
Il segretario della Fiom Cgil Frosinone-Latina Donato Gatti
Le promesse di investimenti alla “Italtractor Itm” non sono state ancora mantenute e il segretario della Fiom Cgil Frosinone-Latina Donato Gatti, ricorda gli impegni assunti. «Relativamente alle promesse di investimenti fatte negli ultimi 24 mesi - spiega Gatti - oggi di tutto quello che si era parlato ancora non si è visto nulla. In particolare, si dovevano installare due torni per la sgrossatura dei semi-rulli, che avrebbero portato all’interno del sito cepranese lavorazioni attualmente svolte da aziende terze.
Bisognava predisporre un forno di bonifica sulla linea 2, che avrebbe portato un vantaggio perché le maglie già calde appena stampate sarebbero andate direttamente in bonifica, consentendo un notevole risparmio energetico e ambientale. Inoltre, si sarebbe dovuta installare una nuova linea di stampaggio di potenza superiore a quelle già esistenti per poter stampare prodotti più grandi.
Si era anche parlato dell’installazione di un maglio per lo stampaggio del rullo-big. In questi ultimi due anni - osserva il dirigente sindacale - non sono stati investiti soldi nemmeno per le manutenzioni straordinarie, che di solito si fanno due volte l’anno ad agosto e dicembre. Manutenzioni che vedevano anche il coinvolgimento di più ditte esterne. Invece, nel periodo citato sono state effettuate con l’impiego delle poche risorse interne, limitando di molto l’entità dei lavori svolti. E ancora, sono mesi che si tengono colloqui per manutentori elettricisti, ma ad oggi nemmeno l’ombra».
Gatti conclude preoccupato: «Relativamente al discorso delle maglie provenienti dalla Corea, a lungo andare se questi fornitori acquisissero al meglio le nostre conoscenze tecniche chi ci dice che non diventeranno fornitori diretti dei nostri clienti, bypassando la Italtractor? Altra cosa fondamentale per noi, è l'importanza del marchio Itm Made in Italy, quindi i prodotti che vengono dalla Corea non devono riportare questo marchio come è successo invece alla Fiat con il nuovo Suv Milano».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione