Cerca

Isola del Liri

Botte al gestore del locale. Filmati al setaccio

Indagini serrate sull’aggressione subita dal titolare di un noto locale nella notte tra sabato e domenica. I carabinieri analizzano i video ripresi dalle telecamere

Botte al gestore del locale. Filmati al setaccio

Corso Roma è il cuore della movida isolana

Le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza al setaccio per ricostruire quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsi nel centro della città delle cascate, dove il titolare di un locale, mentre era intento a chiudere l’attività, intorno alle tre di notte, è stato colpito al volto da un gruppo di giovani, forse tre, che sembra lo stessero aspettando fuori dal pub. Il giovane imprenditore è rimasto ferito a un labbro ed è stato costretto a fare ricorso alle cure del pronto soccorso del Santissima Trinità di Sora. I carabinieri hanno subito avviato le indagini e stanno lavorando per recuperare tutti i filmati ripresi dalle telecamere posizionate lungo corso Roma e in piazza De’ Boncompagni, con la collaborazione del Comune e della polizia locale.

Un altro fine settimana segnato dalla violenza, dopo la rissa della domenica di Pasqua, a turbare la movida isolana. Sull’ultimo episodio il sindaco Massimiliano Quadrini taglia corto: «Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine e non ritengo opportuno rilasciare alcuna dichiarazione su quanto accaduto».

La consigliera d’opposizione Antonella Di Pucchio, candidata sindaco alle comunali di giugno, tira in ballo il tema della sicurezza: «Esprimo totale solidarietà nei confronti di un imprenditore che è stato aggredito mentre lavorava e questo è un fatto grave, però quello che inquieta maggiormente è la frequenza con la quale si stanno verificando in città questi episodi e la violenza che li caratterizza. Questo ci deve far riflettere anche perché i cittadini sono increduli: Isola del Liri è altro, noi non ci riconosciamo in questo, in uno sballo incontrollato. Tutti noi e soprattutto chi è tra la gente proprio perché ha un ruolo politico ed amministrativo avverte paura da parte dei cittadini. L’amministrazione dovrebbe investire in strumenti e risorse umane che possano presidiare la città in alcuni momenti particolari della serata e della nottata».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione