Si parte con il sesto giorno di giochi delle Olimpiadi Victoria. Bambini e famiglie riuniti all'interno dell'impianto sportivo di Madonna della Neve per un'altra entusiasmante giornata, all'insegna del divertimento e dell'aggregazione. Gli atleti delle Aquile, dei Condor, dei Falchi e dei Grifoni, che indossano rispettivamente le maglie bianche, verdi, rosse e blu, sono pronti a sfidarsi anche oggi per riempire il medagliere della propria squadra.

La storia e i numeri
Quella delle Olimpiadi Victoria di Madonna della Neve è una storia lunga quarantasette edizioni. La voglia di sport e la gioia dello stare insieme non si sono mai fermate da quando, nel 1971, l'ideatore della kermesse, padre Adelmo, sempre presente ancora oggi in prima fila, ha voluto realizzare per la prima volta i giochi a Frosinone.
Con una media di 800 partecipanti all'anno, in queste 47 edizioni, gli iscritti sono stati circa 37.000. E se quest'anno l'obiettivo era centrare quota mille, gli organizzatori sono orgogliosi e felici di poter dire che le aspettative sono state superate. Sono infatti circa 1.100 gli iscritti all'edizione in corso. Ad assisterli durante i giochi un gruppo di 80 ragazzi, che supervisiona con attenzione tutte le gare. Uno staff affiatato di volontari che lavorano per mesi per la buona riuscita della manifestazione, ognuno con il suo compito in una macchina organizzativa ormai rodata e affidabile. Le discipline con cui si misurano gli atleti, grandi e piccoli, sono oltre 20, individuali e di squadra, e vanno dall'atletica, alla pallavolo, al basket, ai giochi tradizionali come il tiro alla fune e la corsa col sacco. Le squadre, come sempre, sono 4, e le categorie, in cui gli atleti sono divisi per età, sono 9.

Il villaggio olimpico
Come ogni sera, finite le gare tutti a rifocillarsi con del buon cibo e a divertirsi con gli eventi organizzati nel villaggio olimpico. Tanti gli appuntamenti previsti per l'intero periodo delle Olimpiadi, tra musica, spettacoli, giochi e attività per bambini e adulti. Dopo il successo di ieri per il karaoke dei bambini e per la serata danzante animata dai Re Diesis, oggi nel pre serata tante attività per i più piccoli con "Francesca animazione", con music party, palloncini, bolle di sapone e bellissime marionette. Per i più grandi stasera ci sarà il torneo di Burraco. E poi tutti a ballare al ritmo della musica dei The legends.