Nel fine settimana i carabinieri della compagnia di Sora hanno svolto controlli straordinari nel centro abitato di Sora e nei comuni limitrofi, con particolare attenzione ai luoghi di ritrovo della movida. Sono state segnalate alla Prefettura di Frosinone sei persone trovate in possesso di una modica quantità di stupefacente per uso personale, emesso il foglio di via obbligatorio nei confronti di due persone che si aggiravano con fare sospetto nei comuni di Isola del Liri e di Casalvieri. In totale sono state controllate più di 140 persone, la gran parte nei luoghi di ritrovo della movida, e circa ottantadue veicoli.
In particolare a Sora nella serata di sabato, un quarantottenne, un quarantacinquenne controllati a bordo di una Peugeot 207, e un diciassettenne egiziano sono stati trovati in possesso di un grammo di hashish. Sempre a Sora, nella giornata di domenica, due tunisini un diciottenne e un diciannovenne, controllati rispettivamente nel parco Santa Chiara e in piazza Alberto La Rocca, sono stati trovati in possesso di 2,80 grammi di hashish.
A Broccostella, invece, nel corso di un controllo alla circolazione stradale in prossimità dell'ingresso della SSV Sora-Cassino, un trentacinquenne alla guida di una Peugeot 208, alla vista dei carabinieri ha ingerito un involucro di 0,5 grammi di eroina.
Nel corso dei controlli due persone, gravate da precedenti per reati contro il patrimonio, sono state sorprese aggirarsi senza motivazione e con fare sospetto e pertanto proposti per l'applicazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio. In particolare a Isola del Liri un quarantatreenne proveniente dall'hinterland napoletano, controllato nel centro cittadino non ha dato contezza circa la sua presenza in quel luogo. A Casalvieri, infine, un quarantenne di Guidonia Montecelio, controllato per le vie del centro non ha saputo giustificare adeguatamente la sua presenza in quel luogo.
Inoltre, ad Alvito i carabinieri hanno sorpreso un sessantottenne, che si trovava agli arresti domiciliari, fuori dalla propria abitazione e pertanto è stato denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di evasione.