Il vecchio forno di Strangolagalli diventa di nuovo laboratorio di pasticceria a favore degli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria di Strangolagalli. La visita guidata a piedi tra le vie del paese e la messa in atto del laboratorio "Imparo pasticciando" fanno parte del mega progetto Ambiente dell'Istituto Comprensivo di Arce, guidato dal preside, professore Mario Luigi Luciani, i cui obiettivi sono appunto la conoscenza e l'interazione con l'ambiente circostante e con i servizi che favoriscono il benessere della Comunità.

Uno tra questi dunque è il già conclamato centro di produzione propria di pane e di dolci che vanta ormai una tradizione trentennale e che ha messo a disposizione un suo spazio e il personale per interagire con i cittadini più giovani, mirando a potenziarne la capacità manuale e la sperimentazione, facendoli impastare fino ad arrivare alla realizzazione di un prodotto dolciario finito, da mostrare e far degustare anche a casa. Una gioiosa esperienza teorica e pratica, vera strategia educativa di tipo inclusivo, vissuta da tutti i bambini come occasione significativa per l'integrazione di tutti, riconoscendo le diversità e i talenti individuali.

Gli alunni hanno condiviso spazi e materiali, utilizzando e condividendo gli attrezzi specifici del mestiere, hanno conosciuto e rispettato le norme igieniche della cucina e l'importanza di tutte le fasi di preparazione della ricetta per "imparare attraverso il fare", un connubio vincente dell'apprendimento.