Vigili del fuoco al lavoro al tunnel di viale Roma, a breve la riapertura. Anche ieri, su richiesta del comando di polizia locale, una squadra di vigili del fuoco si è portata all'ingresso del tunnel di viale Roma dove due domeniche fa, ma sul versante di via San Gerardo, era caduto un pioppo sulla strada. A seguito di una serie di sopralluoghi si è reso necessario intervenire su altre due piante ritenute pericolose per la viabilità. E così, ieri pomeriggio, il nuovo intervento. I vigili del fuoco con l'autoscala e le motoseghe hanno proceduto al taglio di rami e piante che avrebbero potuto abbattersi sulle auto in transito verso la galleria. Si tratta di interventi giudicati necessari prima della riapertura al traffico. Se domani, dopo la pulizia e un nuovo sopralluogo, la sicurezza sarà ritenuta garantita si potrebbe emettere l'ordinanza di riapertura della galleria.

Tutto è nato quando domenica 14 maggio un pioppo è caduto sulla strada, poco prima dell'ingresso della galleria e per poco non si è abbattuto su un'auto in transito. Subito sono intervenuti vigili del fuoco e polizia locale che hanno chiuso al traffico la strada che da allora non è stata più riaperta. Nel frattempo, anche con il settore Ambiente e l'agronomo sono stati effettuati i controlli sulle piante più a rischio. Diversi rami e un paio di piante proprio a ridosso della strada sono stati subito tagliati. Nel frattempo, il monitoraggio nella zona del tunnel, ma anche in altri tratti della città sono proseguiti.

Infatti, anche in viale Mazzini, nei pressi dell'uscita del parcheggio multipiano sono state tagliate alcune piante che erano cadute ma che, per fortuna, erano state frenate da altri alberi. Le verifiche sul patrimonio verde proseguono incessanti, anche sulla base delle segnalazioni ricevute, in modo da evitare ulteriori situazioni di pericoli. Terminate tutte le verifiche su viale Roma e tagliati gli alberi ritenuti a rischio, la circolazione dovrebbe esser ripristinata quanto prima.