Il primo tratto riqualificato di corso della Repubblica sarà pronto entro il mese di luglio. L'ondata sferzante del maltempo e gli ordigni bellici rinvenuti sotto il manto stradale hanno inevitabilmente rallentato la macchina dei lavori. Ma per il resto, assicurano da piazza De Gasperi, la riqualificazione procede senza intoppi.
Al momento i tecnici della ditta incaricata dei lavori sono ancora concentrati sui sottoservizi: condotte idriche e fognarie, cavi elettrici e fibra ottica.
Si tratta della parte più delicata del cantiere. Adeguare e riqualificare il sottostrada, infatti, è fondamentale sia per rendere ancora più efficienti i servizi, ma soprattutto perché intervenire ora significa scongiurare la manutenzione nei mesi immediatamente successivi all'inaugurazione del corso rinnovato. E quindi di divellere il nuovo manto stradale appena posato.
Dopodiché, una volta ultimati gli interventi dei sottoservizi, gli operai procederanno con la parte più visibile, ovvero la copertura della strada con le piastrelle di Saxa Gres, speculari a quelle impiegate nella riqualificazione di piazza Diamare.
Infine, si installeranno le panchine, i nuovi lampioni e gli alberi di quercia che costituiranno il nuovo arredo urbano della centralissima arteria cassinate. Arredi che il Comune ha acquistato nei giorni scorsi.
Una volta terminate le operazione del cantiere, il primo tratto sarà inaugurato con tutto il necessario e reso nuovamente pedonabile. Stessa cosa per i successivi due tratti, per i quali piazza De Gasperi conta di ultimarli entro il mese di dicembre. Ovviamente imprevisti permettendo.