Sottoporsi regolarmente agli esami del sangue rientra tra le buone pratiche di prevenzione e diagnosi precoce delle patologie di varia natura. Gli esami di laboratorio, infatti, rappresentano il primo step per avere un quadro del proprio stato di salute. Ed è con l'obiettivo di promuovere la prevenzione, passando dal laboratorio di analisi, che la casa di cura Ini Città Bianca ha creato una serie di "pacchetti prevenzione" a prezzi agevolati per le analisi del sangue. I pacchetti sono stati pensati per check up dedicati a donne, uomini e anche bambini, e per lo screening di patologie specifiche. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Alessandra D'Alessandro, responsabile del laboratorio del centro.

Dottoressa, quali esami è possibile effettuare nel vostro laboratorio e quali sono le modalità di accesso ai pacchetti dedicati alle analisi?
«A Città Bianca vengono effettuati tutti i tipi di analisi. Nello specifico sono stati attivati i pacchetti di screening generale, donna, uomo, bambini, metabolico, tiroide, celiachia e di coppia. Ovviamente, oltre agli esami specifici contenuti nei pacchetti, c'è la possibilità di richieste più personalizzate. L'accesso è senza prenotazione. È possibile recarsi direttamente in struttura dal lunedì al sabato dalle 7 alle 14. La prenotazione, invece, è necessaria per curva glicemica, curva insulinemica ed emogasanalisi».

Che tipo di servizio offre il laboratorio?
«Il laboratorio di analisi di Città Bianca è una realtà consolidata, presente da più di venti anni nella struttura. È un laboratorio accreditato con l'esterno e svolge attività sia in convenzione sia privata. Effettua tutte le analisi possibili e in questo momento sta proponendo questi pacchetti per la promozione della prevenzione quale strumento fondamentale per la difesa della nostra salute. Il laboratorio è attrezzato con una strumentazione moderna ed esegue controlli e valutazioni esterne di qualità».

Ci sono esami specifici che vengono richiesti con maggiore frequenza rispetto ad altri?
«Recentemente ci vengono chieste di frequente le analisi per le revisioni delle patenti e molto spesso vengono ragazzi che devono sottoporsi a esami per poter accedere ai concorsi».

Tornando alla prevenzione, perché è importante eseguire gli esami del sangue?
«Il laboratorio è fondamentale per la prevenzione e rappresenta il primo step per capire lo stato di salute della persona. Nelle varie fasi della vita ci si può approcciare con esami ad hoc, selezionati per le varie problematiche che riguardano le diverse età oppure che si differenziano in base al genere. Ci sono delle tendenze particolari a sviluppare patologie peculiari dell'uomo e altre che riguardano la salute della donna».

Tra i pacchetti proposti c'è quello dedicato ai valori tiroidei. È un esame molto richiesto?
«Il nostro è un territorio che ha un problema endemico di tiroidismo. Non essendo vicino al mare, c'è una carenza di iodio che porta come conseguenza un elevato numero di patologie legate a carenze della tiroide».

Tra i pacchetti proposti quello per la diagnosi della celiachia...
«Recentemente si è riscontrato un aumento dell'incidenza di problemi di malnutrizione legati a intolleranze, in particolare per quanto riguarda la celiachia. Per questo abbiamo voluto creare un pacchetto dedicato agli esami di laboratorio necessari per la diagnosi di questo disturbo».

Perché prevedere un pacchetto specifico per bambini e di coppia?
«I bambini sono una branca a parte che necessita di esami specifici durante la fase di accrescimento. Il pacchetto rivolto alle coppie comprende gli esami utili da effettuare quando si sta programmando una gravidanza. Nel momento in cui si intraprende un percorso pregestazionale, vanno analizzate alcune condizioni di base per capire il percorso da affrontare durante la gravidanza. È importante per la coppia verificare delle situazioni basali per affrontare al meglio la gestazione. Ci sono delle patologie che non permettono la gestione corretta di una gravidanza, per cui per evitare l'insorgenza di eventuali problemi, la prevenzione è molto importante»

Ricevete molte richieste da parte di coppie per gli esami pregestazionali?
«La donna è più propensa a sottoporsi spontaneamente ad esami nella fase che precede la gravidanza. Anche se in realtà sempre più spesso le donne vengono insieme al marito o al compagno per sottoporsi entrambi alle analisi. C'è un buon riscontro da parte delle coppie che hanno in programma una gravidanza, soprattutto da parte di quelle più giovani».