Si è conclusa venerdì scorso la seconda e ultima giornata di "Riciclo aperto" dedicata alla sensibilizzazione sulla raccolta differenziata della carta. L'evento è parte integrante della "Paper Week" organizzata da Comieco, il consorzio di filiera per gli imballaggi di carta e cartone.
Nelle due giornate il Gruppo Sama ha aperto i cancelli alle classi prime delle sezioni A, B, C e D e alla seconda C della scuola media del primo istituto comprensivo di Anagni. Le scolaresche si sono mostrate entusiaste di visitare gli impianti, di imparare il ciclo che porta al riutilizzo della carta e di giocare con il materiale fornito dal consorzio (tutto rigorosamente in carta recuperata). La Sama ha accolto gli studenti nella sede di via San Paolo a Castelliri, ma anche in quella abruzzese che si trova nella zona industriale di Basciano, in provincia di Teramo. Le scolaresche sono state accompagnate a visitare gli impianti di selezione e trattamento della Sama Marketing e i magazzini di lavorazione della Sama Imballaggi Industriali.

In entrambe le giornate è stata sottolineata l'importanza di operare una buona raccolta differenziata della carta (e non solo) poiché essa costituisce il primo anello della catena del riciclo. Lo scopo era, appunto, la sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti e il chiarimento dei dubbi su cosa va buttato e dove, l'illustrazione delle tempistiche di trattamento della carta e la percentuale annua del materiale recuperato. I ragazzi hanno partecipato con grande interesse alla scoperta della filiera della carta e ai giochi di gruppo sul tema del riciclo. La visita si è conclusa con un rinfresco e la promessa di impegnarsi per un futuro più responsabile.