Salute orale, masticazione e bellezza del sorriso. I denti svolgono un ruolo fondamentale per il benessere e, per questo, è importante conoscerne ogni aspetto. Con il dottor Andrei Stefanescu, esperto della cura dei denti e della bocca, dalla prevenzione alla chirurgia, dalla pulizia alle protesi, abbiamo raccolto una serie di informazioni e curiosità. Dai denti degli animali alle tecniche di cura avanzate, passando per le indicazioni sulla salute generale e l'igiene orale, il dentista racconta il mondo affascinante dei denti e spiega come prendersene cura al meglio.

La crescita dei denti
I denti dei neonati cominciano a formarsi durante la gravidanza, già intorno alle 6-8 settimane di gestazione. La dentatura si completa con i denti del giudizio, noti anche come terzi molari, che sono gli ultimi a spuntare, generalmente tra i 17 e i 25 anni.

Sorrisi animali
Nel mondo animale ogni specie ha le proprie peculiarità, anche in tema di dentatura. I denti degli squali, ad esempio, si rinnovano costantemente durante tutta la loro vita, anche più di cinquanta volte. I denti dell'elefante, invece, sono i più grandi tra quelli di tutti gli animali terrestri, con una lunghezza che arriva fino a trenta centimetri e un peso fino a cinque chilogrammi.

Salute della bocca
Per una bocca sana è fondamentale conoscere i fattori che ne minacciano la salute e le buone pratiche di cura. Uno dei primi nemici del sorriso è il tartaro, che è formato da minerali e batteri e può essere rimosso solo con una pulizia professionale dal dentista. È importante sapere, inoltre, che la salute dei denti può influire sulla salute generale dell'organismo, ad esempio aumentando il rischio di malattie cardiache e diabete. Studi recenti hanno, inoltre, dimostrato che la pulizia dei denti regolare può aiutare a prevenire malattie cardiache e ictus.

Cura e chirurgia
In caso di perdita di denti, l'implantologia dentale è uno dei rimedi per ritrovare un sorriso completo e funzionale. Gli impianti sono una soluzione duratura e resistente e che garantisce un'estetica naturale. L'estrazione dei denti, tuttavia, può essere evitata, quando non necessaria, grazie alla conservativa dentale. Si tratta di una tecnica che prevede l'uso di materiali compositi e resine per ricostruire i denti danneggiati. Grazie alle tecniche avanzate di anestesia e alla cura dei dettagli nella gestione del dolore, inoltre, gli interventi chirurgici orali possono essere eseguiti in maniera indolore. La sedazione cosciente, poi, può aiutare a superare la paura del dentista. Questa tecnica prevede l'uso di gas sedativi per rilassare il paziente durante l'intervento, senza causare sonnolenza o perdita di coscienza.

Gli strumenti
Il trapano dentale è uno strumento fondamentale in ogni studio dentistico, ma non tutti i trapani sono uguali. I moderni trapani dentali possono avere una varietà di teste di taglio, velocità e potenza, che li rendono adatti a diverse situazioni cliniche. L'irroratore ad acqua o air polisher è uno strumento utilizzato per rimuovere le macchie sui denti. Utilizza una miscela di acqua e bicarbonato di sodio ad alta pressione per pulire delicatamente i denti e rimuovere le macchie superficiali. La lampada a polimerizzazione è uno strumento utilizzato per indurire i materiali dentali compositi. Emette una luce blu-violetta ad alta intensità, che attiva gli agenti di polimerizzazione nei materiali compositi, rendendoli solidi e resistenti. Lo specchio dentale è uno strumento indispensabile per ogni dentista, utilizzato per vedere gli angoli difficili all'interno della bocca. Questi specchi sono di solito in acciaio inossidabile e possono essere sterilizzati per l'uso ripetuto. La macchina per la pulizia degli ultrasuoni è uno strumento utilizzato per rimuovere il tartaro e la placca dai denti. Questa macchina utilizza onde sonore ad alta frequenza per sciogliere e rimuovere il tartaro in modo efficace e confortevole per il paziente. Lo scanner intraorale è uno strumento utilizzato per creare una mappa digitale della dentatura del paziente. Questo strumento utilizza una telecamera ad alta risoluzione per scansionare i denti, creando un modello digitale 3D della bocca del paziente. L'autoclave è uno strumento utilizzato per sterilizzare gli strumenti dentali. Utilizza il vapore ad alta pressione per distruggere batteri e virus presenti sugli strumenti, garantendo la massima igiene e sicurezza per i pazienti. L'ortopanoramica è una radiografia dentale a larga scala che cattura un'immagine completa della dentatura superiore e inferiore, insieme ai mascellari e alla mandibola. Permette di individuare eventuali problemi dentali, diagnostica l'entità delle lesioni e aiuta il dentista a pianificare il trattamento adeguato. È un esame non invasivo e indolore che non richiede alcuna preparazione da parte del paziente. Il distanziatore dentale è uno strumento utilizzato per allargare lo spazio tra i denti, in modo da creare più spazio per la correzione dell'ortodonzia. Questo strumento è composto da una serie di anelli in metallo o in plastica che si inseriscono tra i denti e vengono gradualmente espansi con l'utilizzo di una chiave speciale.