Gli studi dentistici Dr. Stefanescu, in collaborazione con l'associazione di protezione ambientale riconosciuta dal ministero dell'Ambiente Fare Verde, hanno avviato una campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia dell'ambiente e la riduzione dell'impatto ambientale nella pratica odontoiatrica.

L'iniziativa, che prevede l'adozione di pratiche sostenibili in tutte le sedi degli studi dentistici, mira a ridurre l'utilizzo di materiali plastici monouso, a promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti e a sensibilizzare i pazienti sull'importanza della tutela dell'ambiente.

Il dottor Stefanescu, fondatore degli studi dentistici che portano il suo nome, ha dichiarato: «Come professionisti della salute, abbiamo la responsabilità di proteggere non solo la salute dei nostri pazienti, ma anche quella del nostro pianeta. Siamo entusiasti di collaborare con un'associazione così impegnata nella salvaguardia dell'ambiente e di fare la nostra parte per promuovere pratiche sostenibili nella nostra attività».

L'associazione Fare Verde si è detta lieta di collaborare con gli studi dentistici Dr. Stefanescu e ha elogiato la loro iniziativa. «Siamo molto felici di vedere che sempre più aziende e professionisti adottano pratiche sostenibili per ridurre l'impatto ambientale delle loro attività. Questa iniziativa degli studi dentistici Dr. Stefanescu è un esempio concreto di come si possa fare la differenza e proteggere il nostro pianeta».

Domenica 5 marzo, molti volontari dell'associazione Fare Verde si sono riuniti sull'arenile di Scauri per partecipare alla XXXII edizione de "Il Mare d'Inverno" una manifestazione nazionale patrocinata dal ministero dell'Ambiente, dalla rappresentanza in Italia della Commissione Europea, dal Consiglio Nazionale dei giovani e con il logo della Guardia Costiera, il cui obiettivo è quello di ripulire le spiagge dall'impatto ambientale dei rifiuti. La partecipazione di molti giovani alla manifestazione ha dimostrato ancora una volta l'importanza di sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del rispetto dell'ambiente e della raccolta differenziata.

Per questo motivo, è fondamentale che gli adulti svolgano un ruolo attivo nell'insegnare ai giovani le buone pratiche per non inquinare l'ambiente e il pianeta. Il riciclo della plastica è uno dei modi più importanti per preservare la salute del nostro pianeta e delle generazioni future. I giovani devono essere consapevoli dell'importanza del riciclo e della riduzione del consumo di plastica, e per fare questo, è fondamentale che gli adulti offrano il loro supporto e la loro guida.

Insegnare ai giovani l'importanza del riciclo e della raccolta differenziata non solo aiuta a ridurre l'impatto ambientale, ma può anche incentivare un cambiamento culturale a lungo termine. Soprattutto per i giovani perché un ambiente pulito e sano è fondamentale per la loro salute e il loro benessere.