Prima di tutto è stato un professore. Impegnato nel sindacato della scuola, deputato del Pci e fondatore dell'Istituto Gramsci di Frosinone. Tutto questo è stato Michele De Gregorio, napoletano, ma frusinate d'adozione, scomparso oggi a Roma a 82 anni a causa di una malattia. Nato a Napoli il 7 giugno del 1940, professore di storia e filosofia, De Gregorio ha insegnato nel capoluogo campano, nelle isole del golfo, a Cassino, ad Arce e a Frosinone, dove per anni è stato docente al Liceo ginnasio Norberto Turriziani. De Gregorio è stato deputato nella VII ed VIII legislatura, dal 1976 al 1983. I funerali di Michele De Gregorio si terranno venerdì alle 12 nella cattedrale di Santa Maria.