Prima di tutto è stato un professore. Impegnato nel sindacato della scuola, deputato del Pci e fondatore dell'Istituto Gramsci di Frosinone. Tutto questo è stato Michele De Gregorio, napoletano, ma frusinate d'adozione, scomparso oggi a Roma a 82 anni a causa di una malattia. Nato a Napoli il 7 giugno del 1940, professore di storia e filosofia, De Gregorio ha insegnato nel capoluogo campano, nelle isole del golfo, a Cassino, ad Arce e a Frosinone, dove per anni è stato docente al Liceo ginnasio Norberto Turriziani. De Gregorio è stato deputato nella VII ed VIII legislatura, dal 1976 al 1983. I funerali di Michele De Gregorio si terranno venerdì alle 12 nella cattedrale di Santa Maria.
Il ricordo
Addio a Michele De Gregorio. Professore al liceo Classico e deputato del Pci
Frosinone - Napoletano ma frusinate d’adozione, ha insegnato storia e filosofia. Fu parlamentare per due legislature. Fondatore dell'Istituto Gramsci di Frosinone. Venerdì i funerali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP