C'è anche lei, Cristina Posta, 38 anni di Pontecorvo alla 1000 Miglia 2022. Un equipaggio d'eccezione alla 40esima edizione rievocativa della "corsa più bella del mondo" secondo la celebre definizione di Enzo Ferrari. E lo storico marchio Alfa Romeo è protagonista con un equipaggio d'eccezione. Una rappresentante locale per un marchio amato in tutto il mondo e che vede, proprio nello stabilimento di Cassino, la produzione di modelli di "lusso" presto in fase di restyling.
I due rappresentanti
A bordo di una 1900 Super Sprint, due rappresentanti del Manufacturing Alfa Romeo: Francesco Pirozzi, membro della squadra di lastratura nello stabilimento di Pomigliano, e Cristina Posta, addetta al reparto montaggio nella fabbrica cassinate dove si producono Giulia, Stelvio e il suv Grecale.
Chi sono
Cristina Posta, classe 1984, è nata a Pontecorvo e lavora dal 2018alla linea di montaggio di Cassino. Legata affettivamente al marchio Alfa Romeo per motivi familiari ancora prima di iniziare a lavorare, ha sempre desiderato entrare a far parte del Gruppo. Al di fuori della fabbrica Cristina ama svegliarsi presto, ha una grande passione per la cucina e il giardinaggio e aiuta i suoi genitori lavorando nell'azienda agricola di famiglia. Francesco Pirozzi ha 46 anni e lavora dal 2005 nello stabilimento di Pomigliano d'Arco nel settore lastratura, ambito nel quale ha sviluppato la sua esperienza professionale, in particolare sulla geometria dei modelli Alfa Romeo 147 e 159. Appassionato del Marchio Alfa Romeo, oggi è totalmente dedicato al progetto Tonale, che ha seguito fin dall'inizio.
Il brand
È questo lo straordinario equipaggio che incarna lo spirito inclusivo del Brand, che può contare su un team coeso, fatto di appassionati in tutti i propri dipartimenti. Un brand che intende coinvolgere i propri clienti così come i propri dipendenti, offrendo esperienze viscerali, esattamente com'è la 1000 Miglia, sempre rimanendo fedeli al proprio Dna di nobile sportività italiana dal 1910. Non è un caso che il Brand utilizzi il claim "Join the Tribe". Alfa Romeo è come di consueto protagonista dell'evento confermandosi il marchio più rappresentato in gara con ben 50 vetture schierate ai nastri di partenza.
Nella fabbrica
Intanto ieri è trascorsa una giornata quasi normale nello stabilimento di Cassino Plant. Sono state prodotte circa 300 modelli, 130 di Maserati Grecale, 100 Alfa Stelvio e 70 Giulia. L'obiettivo, materiali permettendo, è quello di tenere un ritmo simile, con una produzione di poco superiore è quella di ieri.