Ferentino ha finalmente la sua isola ecologica. Inaugurata questa mattina in via Bagnatore, in zona Ridotto, alla periferia cittadina. Il centro di raccolta attrezzato si estende in un'area di 24.000 metri quadrati. Struttura all'avanguardia, dotata di tutte le attrezzature per il conferimento dei rifiuti; da lì il materiale sarà avviato all'impianto di trattamento-smaltimento. La realizzazione dell'isola ecologica ha l'obiettivo di incentivare la raccolta differenziata e il riciclo dei materiali recuperabili, per contribuire alla diminuzione delle quantità di rifiuti da conferire in discarica e all'abbattimento dei costi di smaltimento.

La struttura è stata realizzata dalla società Lavorgna Srl, in forza del capitolato speciale d'appalto del servizio di raccolta dei rifiuti urbani e dei servizi d'igiene urbana a Ferentino. È previsto anche un locale per il "mercato del riuso", senza fini di lucro, dove si effettua la distribuzione, baratto e scambio tra gli utenti di oggetti e materiali suscettibili di riuso. L'isola è dotata di un'area esterna destinata ad accessi e parcheggi, piazzale di manovra per la circolazione degli automezzi all'interno del centro, area contenitori scarrabili, tettoie Raee e Rup e centro riuso, container ufficio ricezione e gestione.

Parteciperanno all'inaugurazione anche le scuole della città, l'obiettivo è sensibilizzare i più piccoli sullo smaltimento dei rifiuti. L'isola entrerà in funzione dal 25 giugno, quando sarà organizzato un open day per illustrare alla cittadinanza il funzionamento e le potenzialità del nuovo sito. Nelle prossime settimane sono previste ulteriori azioni migliorative del servizio di raccolta differenziata che l'amministrazione Pompeo ha visto passare dal 7% a oltre il 60%.

«Passo avanti fondamentale – spiega il sindaco Antonio Pompeo – nell'ottica del rispetto ambientale, del corretto conferimento dei rifiuti. Una struttura questa di cui la città aveva necessità e che si è inserita nel ciclo di azioni e interventi realizzati dall'amministrazione comunale».