Il centro diurno "Luca Malancona" di Ferentino cambia casa. Dal centro polivalente di viale Alfonso Bartoli, trasloca a Villa Gasbarra nel centralissimo viale Guglielmo Marconi. Una nuova sede accogliente, con ampi spazi immersi nel verde. Una struttura in cui gli ospiti potranno utilizzare sale ricreative per svolgere le varie attività. L'inaugurazione si svolgerà lunedì 30 maggio, alle ore 10, a Villa Gasbarra, nuova residenza per gli ospiti del centro diurno disabili gestito dalla cooperativa Osa. Interverranno il sindaco Antonio Pompeo, altri rappresentanti dell'amministrazione comunale e anche delegazioni scolastiche.

«Un passo avanti nel segno dell'inclusività e una risposta alle richieste delle famiglie degli ospiti, che auspicavano una nuova e più accogliente abitazione per i loro ragazzi, oltre che un esempio della sensibilità e dell'interessamento, da parte dell'amministrazione, nei confronti di chi ha più bisogno di considerazione e impegno» hanno spiegato ieri dal Comune. Il sindaco Antonio Pompeo ha aggiunto con soddisfazione: «Siamo felici di poter donare ai ragazzi del centro "Luca Malancona" una sede nuova, bella, accogliente, dotata di spazi all'aperto, anche in vista delle attività estive.

Loro sono persone eccezionali, che hanno sempre dimostrato un particolare affetto per la mia persona e nei confronti delle quali nutro un altrettanto sincero attaccamento. Consegnare loro una casa confortevole e perfettamente adatta alle loro necessità, era un dovere della nostra amministrazione, ma anche un impegno che avevo preso e sono felice di avere onorato, con una sede che potrà essere un luogo sicuro e accogliente. L'augurio - ha concluso il sindaco Pompeo - è che possano viverla in serenità e con lo spirito di condivisione che li ha sempre contraddistinti».