Giornata europea dei parchi, partecipata iniziativa svoltasi sulle sponde del lago di Canterno. Domenica scorsa il presidente del circolo Legambiente Fiuggi, Enzo Pirazzi, organizzatore dell'evento, ha fatto gli onori di casa ringraziando «per la attiva presenza il presidente del Parco degli Ausoni e lago di Fondi, Bruno Marucci, i sindaci dei comuni rivieraschi e di rappresentanti delle istituzioni sul territorio, in particolare il consigliere regionale Sara Battisti».
Ha poi illustrato: «Il nostro circolo da sempre si interessa della Riserva naturale di Canterno, tutelando e stimolando le istituzioni sulle problematiche di questo unicum che rappresenta per il territorio dell'alta Ciociaria un valore dal punto di vista storico e naturalistico». «Grazie alla partecipazione di docenti qualificati - ha spiegato Pirazzi nel corso dell'escursione - sono stati raggiunti vari punti tematici nella Riserva naturale di Canterno, con ricchezza di illustrazione degli aspetti naturalistici, storici e tecnici a cura degli intervenuti: Giovanni Ludovici (la flora acquatica e dei boschi e la fito depurazione lagunare);Francesco Raffa (Zone umide e convenzione di Ramser); Daniele Baldassarre (Storia e preistoria della Valle Anticolana); Franco Lozzi (Sfruttamento idro-elettrico di Canterno); Enzo Pirazzi (Garzaia e fauna acquatica); Bruno Marucci (Progetto Benessere)».
Al convegno naturalistico itinerante hanno partecipato tantissime persone che hanno avuto modo di ammirare le bellezze della Riserva naturale di Canterno, rimanendo increduli per la bellezza straordinaria di questo luogo e affascinati dalle nuove possibilità offerte dalla pista ciclopedonale.